Cupra Leon, arriva la versione Plug-in. 272 CV e 125 km di autonomia in elettrico
Il nuovo powertrain Plug-in offre prestazioni elevate e oltre 100 km di autonomia in elettrico. Ecco i dettagli e i prezzi

Alla fine di aprile era stato presentato il restyling di Cupra Leon che aveva introdotto diverse novità tra cui una serie di ritocchi al design, una migliore dotazione tecnologica e alcune novità di motore tra cui una nuova versione Plug-in con oltre 100 km di autonomia in elettrico.
Sul mercato italiano, però, il nuovo modello aveva debuttato solamente con le motorizzazioni 1.5 Hybrid 150 CV DSG e 2.0 TDI 150 CV DSG. Adesso, Cupra amplia la gamma della nuova Leon lanciando anche la Leon e-Hybrid DSG con powertrain ibrido Plug-in. La nuova motorizzazione sarà disponibile anche per la versione Sportstourer (station wagon). In futuro, arriverà pure sulla Formentor.
NUOVO IBRIDO PLUG-IN
Il cuore pulsante della nuova Leon e-Hybrid DSG è un powertrain composto da un motore 1.5 TSI in grado di erogare 130 kW (177 CV) abbinato ad un'unità elettrica da 85 kW (116 CV). Complessivamente, a disposizione ci sono 200 kW (272CV) di potenza e 400 Nm di coppia. Il cambio è il ben noto DSG automatico a doppia frizione e sei rapporti. Velocità massima di 229 km/h.
Il propulsore elettrico è alimentato da una batteria che presenta una capacità di 19,7 kWh (celle NMC cioè nichel-manganese-cobalto) che permette di arrivare a disporre di una percorrenza pari a 125 km secondo il ciclo WLTP. L'accumulatore può essere ricaricato sia in corrente alternata fino a 11 kW e sia in corrente continua fino a 50 kW (dal 10% all’80% in 26 minuti).
ALLESTIMENTI E PREZZI
La gamma Plug-in della nuova Leon è proposta in abbinamento agli allestimenti VZ e VZ Extreme. In termini di dotazioni di serie, Leon VZ propone, tra le altre cose, cerchi in lega da 19 pollici POLAR Silver, kit di riparazione pneumatici, controllo dinamico dell’assetto (DCC), assale posteriore multilink, terminali di scarico nascosti con finiture in color rame, cavo di ricarica MODE-2, sistema Keyless Advanced di accesso senza chiave, illuminazione ambientale Smart Wraparound, videocamera posteriore, sistema antifurto, sedili anteriori avvolgenti in Dinamica con dettagli in similpelle, sedile del conducente regolabile elettricamente e con funzione memory, sedili anteriori riscaldabili, pannelli portiera in Dinamica, specchietti laterali con funzione memory, pedaliera in alluminio, modanature interne in Dark Aluminium e Copper e calotta degli specchietti retrovisori esterni in Dark Aluminium.
La versione top di gamma VZ Extreme include, in aggiunta alle dotazioni di Leon VZ: pinze freno Brembo, sistema di navigazione, Immersive by Sennheiser, badge identificativo Sennheiser sulla portiera, fari anteriori LED Matrix con welcome ceremony, minigonne laterali CUPRA in Dark Aluminium, spoiler al tetto in colore nero, cornici bocchette aerazione, modanature volante e cornice consolle centrale in Dark Aluminium, sedili anteriori CUP Bucket in tessuto tecnico con inserti in similpelle, sedile passeggero regolabile elettricamente con funzione memory, pannelli portiera in similpelle, Side Assist (include sistema di monitoraggio dell’angolo cieco), Exit Assist (avvisatore acustico e frenata di emergenza in caso di pericolo all’uscita dal parcheggio), Exit Warning (avvisatore acustico e luminoso all’uscita dalla vettura, in caso di pericolo), Lane Assist Plus con mantenimento del centro corsia, PreCrash assist (anteriore e posteriore) e Intelligent Park Assist, in grado di integrare e gestire tutte le operazioni collegate alla manovra di parcheggio rendendolo completamente automatizzato.
Quanto costa la gamma Plug-in della nuova Cupra Leon? In Italia, i prezzi partono da 48.950 euro. Ecco il listino.
- Leon VZ 1.5 e-HYBRID 272 CV DSG: 48.950 euro
- Leon VZ Extreme 1.5 e-HYBRID 272 CV DSG: 54.950 euro
- Leon Sportstourer VZ 1.5 e-HYBRID 272 CV DSG: 50.200 euro
- Leon Sportstourer VZ Extreme 1.5 e-HYBRID 272 CV DSG: 56.200 euro
VIDEO