Cerca

Traffico: New York la città più congestionata, Roma al 15esimo posto

Roma è la terza grande città europea più congestionata

Traffico: New York la città più congestionata, Roma al 15esimo posto
Vai ai commenti 77
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 giu 2024

La città più congestionata al mondo nel 2023? Al primo posto di questa particolarissima classifica troviamo New York. Questo è quanto emerge dal Global Traffic Scorecard 2023 di Inrix (dai aggiornati al primo trimestre 2024). Complessivamente, lo scorso anno chi ha guidato per le strade di questa città americana ha perso ben 101 ore in mezzo al traffico a causa degli ingorghi negli orari di punta (meno comunque rispetto alle 105 ore del 2022).

L’area urbana di New York è più congestionata di quanto non fosse prima della pandemia, dove gli automobilisti perdevano in media 91 ore a causa degli ingorghi.

Ricordiamo che l'agenzia di analisi della mobilità per redigere questo studio ha preso in esame 947 città di tutto il mondo. Dietro a New York troviamo Città del Messico, Londra, Parigi, Chicago e Istanbul, tutte con oltre 90 ore perse nel traffico (la classifica non si basa solo sulle ore perse ma è ricalibrata in base anche alle dimensioni delle città).

Il tempo perso nel traffico non è solo un disagio ma è anche un preciso costo visto che si è meno produttivi. Il rapporto ha dunque calcolato l'impatto della congestione del traffico su alcune economie. Scopriamo dunque che nel 2023, per esempio, gli ingorghi sono costati agli Stati Uniti 70,4 miliardi di dollari (15% in più rispetto al 2022).

E L’ITALIA?

Facendo una rapida ricerca troviamo che Roma si trova in 15esima posizione con 69 ore perse, pari ad un aumento del 15% rispetto al 2022. La velocità con cui ci si può attendere di percorrere un miglio (1,6 km circa) in centro è di 21 km/h (a New York è 17,7 km/h). Dopo Londra e Parigi, la Capitale italiana è terza in Europa. Scorrendo la classifica troviamo poi Milano in posizione numero 25 con 60 ore perse e un +8% rispetto al 2022. Velocità media pari a 22,5 km/h. Nella top 100 è presente anche Torino (posizione numero 94) con 46 ore perse in un anno e una velocità media di 19,3 km/h.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento