Cerca

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a maggio 2024. Classifica per alimentazione

Tra le elettriche primeggia la Tesla Model 3

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a maggio 2024. Classifica per alimentazione
Vai ai commenti 159
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 giu 2024

Il mercato auto italiano ha chiuso il mese di maggio 2024 con una flessione del 6,6%. Complessivamente, sono state immatricolate 139.581 auto contro le 149.482 del 2023. Andando a vedere più da vicino i dati sulle alimentazioni, sono state immatricolate 45.395 auto a benzina contro le 42.554 del 2023. Parliamo di una crescita in termini di volume del 6,7% per una quota di mercato nel mese del 32,2%.

In netto calo le vendite delle auto diesel: 20.393 unità contro le 29.609 di maggio 2023. Dunque, -31,1% e un market share del 14,4%. Male anche il GPL con 9.007 immatricolazioni contro le 13.491 dello scorso anno. Si tratta di una flessione del 33,2% in termini di volume per un market share nel mese del 6,4%. Solo 86 le auto a metano vendute contro le 100 di maggio 2023. Calo del 14% e quota di mercato dello 0,1%.

Complessivamente sono state immatricolate 56.640 auto ibride a maggio 2024 contro le 52.592 di maggio 2023. Incremento del 7,7% e quota di mercato del 40,1%. Andando avanti, lo scorso mese sono state immatricolate 4.598 Plug-in contro le 7.059 dello stesso periodo dello scorso anno. -34,9% in termini di volume e market share del 3%. Infine, sono state vendute 5.070 auto elettriche, pari ad un calo del 18,3% in termini di volume. Quota di mercato a maggio 2024 del 3,6%.

Quali sono stati i modelli più venduti in Italia a maggio 2024? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.

I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI

Auto elettriche

  • Tesla Model 3: 682
  • Tesla Model Y: 378
  • Renault Twingo E-Tech Electric: 264
  • Audi Q4 e-tron: 255
  • MG 4: 244
  • BMW iX1: 230
  • Fiat 600: 206
  • Renault Scenic E-Tech Electric: 201
  • Volvo EX30: 183
  • Jeep Avenger: 179

Auto Plug-in

  • Audi Q3: 290
  • Cupra Formentor: 287
  • Volvo XC60: 276
  • Ford Kuga: 256
  • BMW X1: 245
  • Toyota C-HR: 165
  • Audi Q5: 155
  • Porsche Cayenne: 154
  • Peugeot 3008: 145
  • Mercedes GLC Coupé: 144

Auto ibride

  • Fiat Panda: 8.762
  • Toyota Yaris Cross: 3.329
  • Lancia Ypsilon: 3.274
  • Toyota Yaris: 2.784
  • Ford Puma: 2.246
  • Kia Sportage: 1.853
  • Nissan Qashqai: 1.841
  • Fiat 500: 1.480
  • Toyota CH-R: 1.324
  • Jeep Avenger: 1.320

I MODELLI BENZINA, DIESEL, GPL E METANO PIÙ VENDUTI

Auto a benzina​

  • Citroen C3: 3.437
  • MG ZS: 2.842
  • Volkswagen T-Roc: 2.509
  • Opel Corsa: 2.481
  • Volkswagen T-Cross: 2.423
  • Jeep Avenger: 2.257
  • Toyota Aygo X: 2.199
  • Peugeot 208: 1.996
  • Hyundai i10: 1.932
  • Renault Clio: 1.441

Auto diesel

  • Audi Q3: 1.530
  • Volkswagen Tiguan: 1.357
  • Peugeot 3008: 1.013
  • Jeep Compass: 988
  • Mercedes GLA: 831
  • Citroen C3: 754
  • Volkswagen T-Roc: 718
  • Alfa Romeo Tonale: 668
  • BMW X1: 641
  • Dacia Duster: 623

Auto a GPL

  • Dacia Sandero: 2.062
  • Renault Captur: 1.069
  • DR 5.0: 975
  • Renault Clio: 910
  • Dacia Duster: 642
  • Lancia Ypsilon: 476
  • Kia Picanto: 413
  • DR 6.0: 391
  • Kia Sportage: 389
  • Dacia Jogger: 339

Auto a Metano

  • Volkswagen Polo: 50
  • Skoda Octavia: 31
  • Volkswagen Golf: 3
  • Fiat Doblò: 1
  • Skoda Kamiq: 1
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento