Accise sulle auto elettriche? Il Governo ci sta pensando
Con la diffusione delle auto elettriche calerà il gettito derivante dalle accise sui carburanti; il Governo sta valutando la possibilità di spostare le accise sulle BEV

La progressiva diffusione delle auto elettriche pone un problema per l'Erario visto che andrà a calare il gettito derivante dalle accise sui carburanti. Per questo, all'interno del Governo si è iniziata a valutare la possibilità di traslare le accise sui carburanti sulle auto a batteria. La conferma arriva dal ministro Giancarlo Giorgetti parlando all'Automotive Dealer Day.
Pensate all'effetto che avrà l'elettrificazione sullo spostamento delle accise del carburante alle nuove forme di alimentazione. E non si tratterà solo di una riduzione del gettito, ma di significativa traslazione. Si tratta di un ambito su cui il Mef ha già iniziato a lavorare anche in considerazione dell'aggiornamento della normativa europea sulla tassazione dei prodotti energetici.
ACCISE SULLA RICARICA?
Con l'elettrificazione che porterà ad avere sulle strade meno auto endotermiche (benzina e diesel), si ridurranno gli introiti derivanti dalle accise sui carburanti. Per questo si è iniziato a ragionare su come muoversi per il futuro. Una soluzione è appunto quella anticipata dal ministro di spostare le accise verso le auto elettriche.
Ad oggi si tratta ancora solamente di una riflessione ed è difficile capire come evolverà la questione nel tempo. Non è stato nemmeno specificato come potrebbero essere traslate le accise ma la via più semplice sarebbe quella di applicarle alla ricarica.
L'ipotesi delle accise sulle auto elettriche ha fatto immediatamente molto discutere e non sono mancate nemmeno le polemiche in ambito politico con chi parla già di una tassa sulle BEV per ostacolare il percorso verso una mobilità sostenibile.
La realtà è che oggi le accise sui carburanti rappresentano un introito irrinunciabile per le casse dello Stato e quindi non se ne andranno mai davvero. Al massimo saranno spostate altrove. Se quindi ci saranno meno auto a benzina e diesel sulle strade, semplicemente le accise saranno spostate sulle auto elettriche in qualche modo.
Del resto, a ben vedere, si tratta di uno scenario non certo inatteso. Da tempo tra le community si parla anche di questo argomento. Quindi, più che capire se arriveranno, il vero tema è quando arriveranno.