Shell chiude tutti i distributori di idrogeno per auto in California
Shell ha chiuso il 12% di tutte le stazioni di rifornimento di idrogeno in California

Shell ha chiuso definitivamente le sue 7 stazioni di rifornimento di idrogeno in California dedicate alle autovetture. Nello Stato americano rimangono aperte solamente 3 stazioni Shell per il rifornimento di idrogeno dei veicoli pesanti. Dato che attualmente ci sono solo 55 stazioni di rifornimento di idrogeno per auto in tutto lo Stato, la decisione di Shell ha effettivamente messo fuori servizio il 12% delle opzioni di rifornimento per i conducenti di vetture Fuel Cell.
I segnali che l'azienda volesse fare un passo indietro si erano già visti lo scorso settembre quando Shell aveva dichiarato di aver interrotto il suo piano di voler costruire e gestire ulteriori stazioni di rifornimento in California. Complessivamente, l'azienda voleva creare ulteriori 48 stazioni per l'idrogeno. Piano per cui aveva già ottenuto oltre 40 milioni di dollari di incentivi statali.
Dunque, non arriveranno ulteriori stazioni nonostante i proclami iniziali. Inoltre, Shell ha interrotto pure le attività di Equilon Enterprises, una controllata che si occupava della gestione delle stazioni. Perché la decisione di dismettere i distributori di idrogeno? L'azienda non è entrata nei dettagli e ha parlato genericamente di "complicazioni nella fornitura e altri fattori di mercato esterni".
Shell ha interrotto la costruzione della sua rete di stazioni di idrogeno in California nel 2023 e, dopo la chiusura temporanea di 5 delle sue 7 stazioni per le auto, ha preso la decisione di chiudere permanentemente le sue stazioni di idrogeno in California all’inizio del 2024. Decisione dovuta ad una serie di fattori di mercato.
Non è la prima volta che Shell prende una decisione simile. Verso la fine del 2022, infatti, chiuse le sue stazioni di idrogeno nel Regno Unito. Anche se l'azienda è stata vaga nello spiegare i motivi, a contribuire a questa scelta c'è ovviamente la scarsa crescita del mercato delle vetture ad idrogeno. In California, dove comunque la rete di rifornimento è discretamente sviluppata, nel 2023 sono state vendute 3.143 auto ad idrogeno, meno dell’1% delle BEV commercializzate nello stesso periodo.
Per quanto Shell non sembri più essere molto interessata all'idrogeno, non pare essere intenzionata, almeno al momento, ad uscire del tutto da questo mercato. Infatti, a dicembre Shell aveva dichiarato che avrebbe dato priorità all’idrogeno per i mezzi pesanti. Proprio il settore del trasporto merci sembra oggi uno dei pochi che possa offrire un qualche sbocco a questa tecnologia.
IN ITALIA?
In Italia come siamo messi con l'infrastruttura per il rifornimento dell'idrogeno? Al momento, in tutto il Paese sono presenti due stazioni: una a Bolzano ed una a Mestre (abbiamo partecipato all'inaugurazione). Mercato che è comunque quasi del tutto fermo visto che nel 2023 sono state immatricolate solamente 2 Toyota Mirai.