Auto a guida autonoma: la responsabilità degli incidenti in UK è del produttore
La legge è stata presentata in Parlamento da Re Carlo III.
Le case produttrici sono responsabili nel Regno Unito degli incidenti provocati da auto a guida autonoma. Lo stabilisce la nuova legge annunciata oggi in Parlamento da Re Carlo III, che solleva gli automobilisti da ogni responsabilità e, nei casi più gravi, da qualsiasi procedimento giudiziario.
Le case automobilistiche rischiano procedure penali nel caso in cui il mezzo non dovesse risultare conforme agli standard di sicurezza. In più la nuova legge vieta qualsiasi forma di marketing ingannevole, nel senso che potranno essere pubblicizzate come a guida autonoma esclusivamente le auto che lo sono davvero.
Bloomberg si pone la domanda: cosa succederà nel Regno Unito a Tesla? Sul sito ufficiale l'auto può essere acquistata infatti aggiungendo il pacchetto "Full Self-Driving Capability" ("Guida autonoma al massimo potenziale" in Italia) da 6.800 sterline (7.500 euro nel nostro Paese), ma la nota specifica che "le attuali funzioni disponibili richiedono la supervisione attiva del conducente e non consentono la guida autonoma del veicolo". Un'ambiguità che probabilmente dovrà essere chiarita prima dell'entrata in vigore della nuova legge. Elon Musk ha garantito che la guida autonoma completa di Livello 4 e 5 sarà raggiunta entro la fine dell'anno.
Attualmente nel Regno Unito è consentita la circolazione di veicoli con automazione limitata previa approvazione. Con questa nuova legge si mira a fornire un quadro normativo certo al settore e ad incentivare un mercato che da qui al 2040 potrebbe immettere 66 miliardi di sterline (75,9 miliardi di euro) nell'economia britannica grazie all'aumento della produttività ed alla riduzione dei costi.