Cerca

Factorial Energy, via ai test delle celle allo stato solido da 100 Ah

Tra i costruttori che sostengono Factorial ci sono Mercedes, Hyundai e Stellantis

Factorial Energy, via ai test delle celle allo stato solido da 100 Ah
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 ott 2023

Factorial Energy ha compiuto un nuovo ed importante passo avanti del percorso per arrivare a produrre in massa le sue batterie allo stato solido. L'azienda, infatti, ha annunciato di aver consegnato alcuni prototipi delle sue celle alle case automobilistiche partner. La società non ha specificato quali sono le case automobilistiche che testeranno le sue celle. Tuttavia, sappiamo che Factorial Energy è supportata da realtà come Mercedes, Stellantis e Hyundai. Dunque, è probabile che questi marchi abbiano ricevuto le celle test di Factorial. Siyu Huang, CEO di Factorial Energy, ha commentato:

Factorial è impegnata a rispettare le tempistiche del settore automobilistico e a produrre batterie allo stato solido che soddisfino gli standard più elevati del settore. Continuiamo a essere in prima linea nella costruzione di un prodotto dirompente e siamo entusiasti che la nostra tecnologia delle batterie allo stato solido consenta alle case automobilistiche di offrire ai clienti veicoli elettrici più sicuri e con prestazioni più elevate.

Contestualmente all'annuncio dell'invio delle celle test ai partner automobilistici, l'azienda ha fatto pure sapere di aver aperto una nuova struttura di ricerca e sviluppo nell'area di Greater Boston, che sarà dedicata a far avanzare la produzione della sua tecnologia delle batterie a stato solido per i suoi partner automobilistici.

LE BATTERIE ALLO STATO SOLIDO

Le batterie allo stato solido, sulla carta, dovrebbero permettere alle auto elettriche di fare un importante salto avanti sia sul fronte dell'autonomia e sia su quello della ricarica. Attualmente ci sono molteplici aziende che ci stanno lavorando. Stando alle varie dichiarazioni, nel giro di 2-4 anni dovrebbero arrivare i primissimi modelli dotati di questa tecnologia. Tuttavia, al momento, ci sono ancora solamente tanti annunci.

Per quanto riguarda Factorial Energy, ricordiamo che l'azienda ha sviluppato una tecnologia che ha chiamato FEST (Factorial Electrolyte System Technology) che sfrutta un materiale elettrolitico solido in grado di offrire prestazioni sicure ed affidabili. Tale soluzione tecnica è stata già applicata con successo in celle da 100 Ah adatte all'impiego automobilistico.

Celle che erano state mostrate al CES 2023. In precedenza, questa società aveva testato con successo batterie allo stato solido con celle da 40 Ah.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento