Cerca

Zeekr X, partita la produzione dei modelli per il mercato europeo

Due sono le versioni offerte, una con doppio motore e la trazione integrale

Zeekr X, partita la produzione dei modelli per il mercato europeo
Vai ai commenti 34
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 set 2023

Zeekr continua a portare avanti la sua strategia di crescita in Europa, annunciando di aver dato il via in questi giorni alla produzione dei modelli della sua Zeekr X destinati al mercato del Vecchio Continente.

Come sappiamo, la casa automobilistica cinese del Gruppo Geely è già sbarcata in Olanda ed in Svezia. Più avanti, le vendite partiranno anche in altri mercati europei tra cui Norvegia, Germania, Danimarca e Francia. Per vedere i modelli del marchio cinese in Italia si dovrà aspettare, se non ci saranno ritardi, il 2025.

Un primissimo lotto delle Zeekr X è già stato imbarcato con destinazione l'Europa. Le consegne partiranno nel quarto trimestre del 2023. All'inizio di agosto, la casa automobilistica aveva iniziato la produzione della Zeekr 001 per il mercato europeo.

ZEEKR X

Nuova Zeekr X che Luigi ha già potuto vedere da vicino, misura 4.432 mm lunghezza x 1.836 mm (esclusi gli specchietti) x 1.566 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. Il bagagliaio, dispone di una capacità di 328 litri.

La vettura poggia sulla piattaforma SEA del Gruppo Geely e presenta un Cx di 0.28. Due sono le versioni in cui il nuovo modello sarà commercializzato: Long Range e Privilege. Nella prima troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia. Parlando di prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 5,6 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 180 km/h.

La seconda, invece, offre un doppio motore elettrico e, quindi, anche la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 315 kW con 543 Nm di coppia. Da 0 a 100 km/h servono appena 3,8 secondi, mentre la velocità massima non cambia (sempre di 180 km/h).

Entrambi i modelli possono contare su di una batteria da 69 kWh con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) realizzate da CATL. Autonomia secondo il ciclo WLTP, rispettivamente, di 440 km e 400 km. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare fino ad una potenza di 150 kW (0-80% in 30 minuti). In corrente alternata, invece, fino a 22 kW.

Quanto costa la nuova Zeekr X in Europa? Prendendo a riferimento l'Olanda si parte da 44.990 euro.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento