Ministro Urso, il Governo vuole aumentare gli incentivi per le auto Euro 0-3
Il Governo punta a voler agevolare il rinnovo del parco circolante

Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in Italia circolano oltre 11 milioni di auto Euro 0-1-2-3, troppe. Per questo, il Governo starebbe pensando di rivedere gli incentivi per velocizzare il rinnovo del parco auto. Il ministro, intervenendo durante un question time alla Camera, è dunque tornato a parlare degli incentivi destinati al settore automotive, evidenziando che potrebbero esserci presto delle novità per i possessori di auto Euro 0-3.
Dobbiamo agire, ne siamo consapevoli, lo stiamo facendo. Nel quadro dell'accordo del tavolo automotive è nostra intenzione aumentare gli incentivi per consentire a chi ne ha veramente bisogno, cioè i possessori di auto 0-1-2-3, di poter migliorare il parco circolante.
L'obiettivo, però, non è solamente quello di favorire il rinnovo del parco circolante italiano che, come sappiamo, è molto vecchio. Infatti, parallelamente, si vuole incentivare la produzione italiana visto che la maggior parte degli incentivi è andato ad autovetture prodotte all'estero.
La sfida che abbiamo davanti è riuscire a individuare una revisione degli incentivi che deve da una parte favorire il passaggio a veicoli più sostenibili ambientalmente e dall'altra incentivare la produzione nazionale. I conti degli incentivi, per il rinnovo del parco auto, fatti fino a ora ci dicono che l'80% è andato ad auto prodotte all'estero e importate in Italia.
Il ministro, comunque, non ha spiegato come il Governo intenda intervenire. Si può pensare che possa decidere di spostare una parte dei fondi non utilizzati per le elettriche e le Plug-in verso il fondo dedicato alle vetture Euro 6 che è andato esaurito da diversi mesi. Non rimane che attendere per capire come il Governo intenda muoversi.
NO ALLO STOP ALLE DIESEL EURO 5 IN PIEMONTE
Il ministro Urso non si è limitato a parlare solamente degli incentivi durante il question time alla Camera. Tra gli argomenti toccati anche quello del possibile stop alle diesel Euro 5 in Piemonte. Il ministro ha fatto sapere che il Governo sta lavorando con la Regione e già la prossima settimana è possibile che si arrivi a trovare una soluzione per evitare il blocco delle autovetture.
Sulla base del confronto in atto è verosimile che nella prossima settimana si possa evitare il blocco dei veicoli euro 5 in Piemonte.
Anche su questo fronte, non rimane che attendere notizie ufficiali nel corso dei prossimi giorni.