Cerca

Motus-E, in Italia sono oltre 45 mila i punti di ricarica per le auto elettriche

Negli ultimi 12 mesi sono stati installati 14.506 punti di ricarica

Motus-E, in Italia sono oltre 45 mila i punti di ricarica per le auto elettriche
Vai ai commenti 81
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 lug 2023

Continua a crescere la rete di ricarica per le auto elettriche in Italia. Secondo il nuovo rapporto di Motus-E, sono 45.210 i punti di ricarica ad uso pubblico per i veicoli elettrici. Solo nel secondo trimestre del 2023 sono stati installati 4.037 nuovi punti di ricarica. Complessivamente, da gennaio a giugno, sono stati installati 8.438 nuovi punti di ricarica a uso pubblico, contro i 4.680 dello stesso periodo del 2022 (+80%).

Un incremento che secondo Motus-E dovrebbe accelerare ulteriormente grazie alle infrastrutture che saranno realizzate attraverso il PNRR.

LA RETE DI RICARICA IN ITALIA

Entrando più nel dettaglio del nuovo rapporto, degli attuali 45.210 punti di ricarica, 39.759 sono in corrente alternata con potenze uguali o inferiori ai 43 kW, 2.233 in corrente continua con potenze comprese tra 44 e 99 kW e 3.045 con potenze superiori ai 100 kW. Complessivamente, negli ultimi 12 mesi sono stati installati 14.506 punti di ricarica.

A livello di macroaree, il Mezzogiorno continua a recuperare terreno. Sud e Isole contano infatti il 23% del totale dei punti di ricarica italiani, scavalcando il Centro (21%) e rosicchiando un altro punto percentuale sul Nord Italia (56%).

Guardando alla diffusione dell'infrastruttura a livello delle regioni, al primo posto troviamo la Lombardia (7.657 punti di ricarica), davanti a Piemonte (4.514), Veneto (4.420), Lazio (4.351) ed Emilia-Romagna (3.966). Tuttavia, è la Campania a crescere più di tutte nel secondo trimestre del 2023 (+54 rispetto al primo trimestre dell'anno). Troviamo poi Lombardia (+15%), Liguria (+11%), Lazio (+8%) e Sicilia (+7%).

Il rapporto va poi a soffermarsi sulla ricarica in autostrada con l'infrastruttura che finalmente comincia a crescere in maniera importante. Secondo Motus-E, alla fine di giugno erano presenti 657 punti di ricarica (+422 rispetto a un anno fa) distribuiti in 121 aree di servizio sulle 476 totali. Oltre il 77% dei punti di ricarica in autostrada hanno una potenza superiore a 43 kW e il 58% supera i 150 kW.

RICARICA CASALINGA

Per la prima volta, il rapporto di Motus-E prende in esame anche i dati sui dispositivi per la ricarica domestica che sono cresciuti di ben 8 volte in soli due anni, grazie anche alle incentivazioni connesse alla riqualificazione energetica degli edifici. I punti di ricarica per auto elettriche presenti nelle case degli italiani hanno superato infatti quota 400.000, con 304.000 installazioni collegate ai bonus edilizi.

Per l'associazione, ci sarà un'accelerazione non appena saranno resi disponibili gli incentivi, già stanziati e in attesa solo dei decreti attuativi, per le infrastrutture di ricarica a uso domestico per privati e condomìni. Risorse che, evidenzia l'associazione, andranno a vantaggio anche dell'economia nazionale visto che più del 70% delle wallbox vendute in Italia sono infatti prodotte nella Penisola e oltre il 50% del costo chiavi in mano è appannaggio dell'installazione, svolta da aziende e professionisti locali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento