Superbollo, verso l'addio. ACI: tassa iniqua e inutile
Il Governo è davvero intenzionato ad eliminare questa tassa

Pare che finalmente sia la volta buona. Il Governo Meloni sembra davvero intenzionato ad eliminare il superbollo, una tassa introdotta nel 2011 dal Governo Monti. Sul tema è intervenuto il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, che ha salutato con favore il progetto di eliminare questa tassa giudicata sia iniqua e sia inutile.
Finalmente, come preannunciato dal Vice Ministro Maurizio Leo, dopo ben 11 anni, si mette mano al superbollo dell’auto, una tassa tanto iniqua quanto inutile. Un grande grazie va al Governo da parte degli automobilisti italiani, per aver compreso come questa supertassa rappresenti un’anomalia il cui unico effetto è quello di distorcere e deprimere il mercato automobilistico nazionale, che annovera, tra l’altro, i più prestigiosi costruttori automobilistici mondiali. La sua abolizione riconsegnerà piena libertà nella produzione e nell’acquisto dell’auto, senza artificiali limitazioni.
Ricordiamo che tale balzello colpisce le auto con potenza superiore ai 185 kW. Nello specifico, si vanno a pagare 20 euro per ogni kW sopra i 185 kW. Il superbollo viene poi ridotto a 12 euro dopo 5 anni dall’immatricolazione, 6 euro dopo 10 anni, 3 euro dopo 15 anni e abolito dopo i 20 anni.
La conferma della volontà di voler davvero eliminare il superbolo arriva dalle parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini che ha commentato:
Grazie all'intesa con il Mef del ministro Giancarlo Giorgetti vogliamo abolire il superbollo auto. Significa cancellare una tassa odiosa, dare ossigeno al mercato, sostenere nei fatti un settore prezioso che coinvolge, in modo diretto e indiretto, milioni di famiglie.
Salvini è poi tornato anche sul tema dei biocarburanti ribadendo la volontà del Governo di voler lavorare per fare in modo che l'Unione Europea permetta l'utilizzo di questi carburanti anche dopo il 2035.
Siamo determinati affinché l'Europa consenta l'utilizzo di biocarburanti per le auto prodotte dal 2035.
Quando potrebbe essere davvero eliminato il superbollo? Il Governo intende approvare la delega sul fisco prima della pausa estiva. Poi, entro la fine dell'anno arriveranno i primi decreti legislativi. L'azzeramento del superbollo, assieme ad alcune altre micro-tasse, potrebbe essere introdotto attraverso uno specifico emendamento. Non rimane che attendere per capire come si muoverà esattamente il Governo.