Le auto più vendute in Italia ad aprile 2023. Le classifiche
I modelli più venduti suddivisi per alimentazione

Ad aprile 2023 il mercato auto italiano ha messo a segno un altro risultato positivo. Come abbiamo visto nella serata di ieri, c'è stata una crescita del 29,2%. Guardando ai primi 4 mesi dell'anno, il mercato è ampiamente positivo, con un +26,2% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Focalizzandoci sulle alimentazioni, ad aprile 2023 sono state immatricolate 37.149 auto a benzina pari ad aumento in termini di volume del 39,3% sul 2022. Quota di mercato del 29,2%. Per quanto riguarda il diesel, sono state immatricolate 25.067 vetture pari ad un incremento del 20,2% rispetto ad aprile 2022. Market share ad aprile 2023 del 19,7%. 10.548 sono state le immatricolazioni dei modelli GPL (+45,1% su 2022), pari ad una quota di mercato dell'8,3%.
Solo 92 le immatricolazioni delle vetture a metano (-89,3%) per un market share complessivo ad aprile dello 0,1%. Le ibride hanno ottenuto (Mild Hybrid + Full Hybrid) 44.218 immatricolazioni pari ad un incremento rispetto ad aprile 2022 del 28%. Market share del 34,8%.
Per quanto riguarda le elettriche, ci sono state 3.996 immatricolazioni ad aprile, con un incremento del 29,9% rispetto allo stesso mese del 2022. Quota di mercato del 3,1%. Infine, le vetture ibride Plug-in hanno ottenuto 6.055 immatricolazioni (+8,6%), pari ad una quota di mercato del 4,8%.
Quali sono state i modelli più venduti in Italia ad aprile 2023? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.
I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI
Auto elettriche
- Tesla Model Y: 480
- Fiat 500: 372
- smart fortwo: 365
- MG4: 228
- Tesla Model 3: 224
- Dacia Spring: 148
- Renault Twingo: 144
- Renault Megane: 143
- Peugeot 208: 129
- Audi Q4: 129
Auto Plug-in
- Jeep Compass: 878
- Lynk & Co 01: 795
- Ford Kuga: 472
- Jeep Renegade: 357
- Volvo XC40: 334
- BMW X1: 211
- Alfa Romeo Tonale: 185
- Opel Grandland: 172
- Volvo XC60: 169
- Cupra Formentor: 142
Auto ibride
- Fiat Panda: 6.859
- Fiat 500: 3.587
- Lancia Ypsilon: 3.475
- Ford Puma: 2.624
- Toyota Yaris Cross: 2.216
- Toyota Yaris: 1.461
- Suzuki Ignis: 1.173
- Kia Sportage: 1.103
- Alfa Romeo Tonale: 975
- Renault Austral: 818
I MODELLI BENZINA, DIESEL, GPL E METANO PIÙ VENDUTI
Auto a benzina
- Volkswagen T-Cross: 2.034
- Peugeot 2008: 1.856
- Volkswagen Polo: 1.814
- MG ZS: 1.760
- Volkswagen T-Roc: 1.758
- Jeep Avenger: 1.752
- Fiat 500 X: 1.380
- Opel Corsa: 1.247
- Hyundai i10: 1.204
- Audi A1: 1.010
Auto diesel
- Peugeot 3008: 2.399
- Audi Q3: 1.277
- Fiat 500X: 1.250
- Volkswagen Tiguan: 1.117
- Jeep Renegade: 1.061
- Jeep Compass: 888
- Peugeot 308: 822
- Volkswagen T-Roc: 723
- Ford Kuga: 703
- Dacia Duster: 671
Auto GPL
- Dacia Sandero: 2.520
- Dacia Duster: 1.428
- DR 4.0: 1.046
- Renault Captur: 947
- Renault Clio: 832
- Dacia Jogger: 579
- Fiat Panda: 460)
- Kia Sportage: 282
- DR 5.0: 278
- Kia Stonic: 261
Auto a metano
- Volkswagen Polo: 23
- Seat Arona: 13
- Skoda Octavia: 11
- Volkswagen Golf: 10
- Lancia Ypsilon: 9
- Volkswagen Up!: 7
- Audi A3: 6
- Seat Leon: 4
- Seat Ibiza: 2
- Skoda Kamiq: 2
TOP 10 DEL MESE
Infine, la top 10 assoluta del mese di aprile 2023.
- Fiat Panda: 7.390
- Fiat 500: 4.129
- Lancia Ypsilon: 3.720
- Dacia Sandero: 3.528
- Fiat 500X: 2.798
- Ford Puma: 2.644
- Peugeot 3008: 2.632
- Volkswagen T-Roc: 2.481
- Jeep Renegade: 2.319
- Dacia Duster: 2.277
[Fonte dati: UNRAE]