Cerca

Birò Share, il car sharing di Estrima arriva a Santa Margherita Ligure

Come funziona e prezzi del servizio di car sharing a Santa Maria Ligure

Birò Share, il car sharing di Estrima arriva a Santa Margherita Ligure
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 apr 2023

Birò Share, il car sharing di Estrima, è arrivato anche a Santa Margherita Ligure. Questo nuovo servizio arriva dopo due importanti novità per l'azienda: l’attivazione di Birò Share sull’isola di Procida e il secondo servizio a Peccioli, borgo toscano vincitore dello Urban Award per la mobilità sostenibile.

Entrando più nei dettagli dell'ultima novità, il servizio di Birò Share a Santa Margherita Ligure arriva attraverso la controllata Sharbie che gestirà direttamente lo sharing della flotta di 16 Birò. Tale nuovo servizio di car sharing si inserisce all'interno di un progetto più ampio di mobilità sostenibile previsto dal Comune di Santa Margherita. Infatti, durante la stagione turistica 2023, cittadini e visitatori potranno usufruire di bus elettrici per Portofino, bike sharing elettrico e, appunto, il nuovo servizio di car sharing di Birò. Queste opportunità permetteranno di migliorare l'organizzazione della mobilità del Comune, soprattutto nel corso della stagione turistica che crea situazioni di traffico elevato. Matteo Maestri, Presidente di Estrima, su questa novità ha commentato:

14 anni fa il primo Birò iniziava ad appoggiare sull’asfalto della strada le sue ruote. Da allora di strade ne abbiamo percorse tante, con migliaia di Birò e decine di migliaia di utilizzatori. Festeggiando questo compleanno con l’avvio di Birò Share a santa Margherita Ligure, si consolida il nostro servizio per migliorare la vita, la mobilità e il paesaggio delle bellezze delle nostre terre, così come abbiamo già fatto nell’isola di Procida e nel borgo toscano di Peccioli.

Il baricentro di questo servizio di car sharing è il Birò, un quadriciclo elettrico che abbiamo già avuto modo di provare un anno fa a Procida. Birò raggiunge i 45 o 60 km/h a seconda della versione ed è disponibile con batteria removibile da 3 kWh o fissa da 5 kWh. L'autonomia può arrivare fino a 100 km. Grazie alle sue dimensioni estremamente compatte (lunghezza circa 1,8 metri x circa 1,1 metri di larghezza) è possibile muoversi con disinvoltura all'interno anche delle più piccole strade. Dimensioni ridotte che agevolano e non di poco pure i parcheggi.

Il servizio di sharing si gestisce attraverso un'app dedicata. Una volta individuato il mezzo da utilizzare all'interno della mappa dell'applicativo, sarà sufficiente sbloccarlo e iniziare a muoversi. Il prezzo del noleggio varia a seconda della città in cui il servizio è presente. A Santa Margherita Ligure, in alta stagione si pagheranno 4,90 euro per lo sblocco e 0,59 euro al minuto (tra il 25 giugno e il 30 settembre nel 2023). Per tutto il resto dell'anno si pagheranno 2,90 euro per lo sblocco e 0,39 euro al minuto. Verranno proposte promozioni, pacchetti ad ore e giornalieri che saranno disponibili a questo indirizzo.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento