Be Charge presenta a Milano "Il Garage Elettrico di Babbo Natale"
Babbo Natale consegnerà i regali a bordo di una slitta elettrica
Il Natale sta arrivando. Be Charge ha deciso di festeggiare questa ricorrenza con un'iniziativa molto simpatica, realizzando a Milano una "speciale stazione di ricarica" dove una nuova energia aiuterà Babbo Natale in vista del lungo viaggio che lo aspetta per consegnare i regali a tutti i bambini del mondo.
Dal 07 al 23 dicembre, piazza XXIV maggio a Milano ospiterà “Il Garage Elettrico di Babbo Natale”, un "luogo magico dove tutti i bambini potranno dare il proprio contributo e guidare anche i più grandi verso il cambiamento e una mobilità sempre più elettrica". Si tratta di un momento di racconto de “La Via Elettrica” di Plenitude + Be Charge.
DEDICATO AI BAMBINI
Entrando nei dettagli, l’installazione sarà divisa in diverse aree. La zona principale è rappresentata dal garage e dall’officina degli Elfi, dove i bambini avranno la possibilità di scrivere la propria letterina di Natale e aiutare a ricaricare la slitta grazie al loro entusiasmo. Non mancherà l’occasione di immortalare l’esperienza grazie a una foto ricordo con Babbo Natale, pronto a ricevere le letterine dei bambini comodamente seduto sulla sua slitta, o al volante delle mini auto degli Elfi, posteggiate subito fuori dal garage nell’apposito “Parcheggio degli Elfi”.
Questa iniziativa nasce pure per coinvolgere e rendere vivo il concetto “KIDS DRIVE THE CHANGE”. Per poter visitare "Il Garage Elettrico di Babbo Natale" è consigliabile la registrazione attraverso una pagina del sito dedicato all'iniziativa. Tuttavia, sarà comunque possibile prenotarsi in loco.
Il “Garage Elettrico di Babbo Natale” è un progetto che prosegue il percorso di Plenitude nel racconto della sua offerta E-mobility tra contenuti ed esperienze. Contestualmente, dal 7 dicembre al 6 gennaio, piazza XXIV maggio ospiterà anche "Il Natale degli Alberi" del Comune di Milano, con l’installazione di un albero di Natale ripensato per l’occasione in chiave tecnologica e sostenibile.