Cerca

Il Governo conferma il taglio delle accise fino al 31 dicembre. Più controllo sui prezzi

Per la proroga è stato stanziato 1 miliardo di euro

Il Governo conferma il taglio delle accise fino al 31 dicembre. Più controllo sui prezzi
Vai ai commenti 150
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 nov 2022

Con il Dl Aiuti Quater, il Governo ha confermato quanto anticipato alcuni giorni fa e cioè la proroga del taglio delle accise fino al 31 dicembre 2022. Dunque, lo "sconto" su carburanti continuerà fino alla fine dell'anno. Ci sono alcune novità. Per continuare a proporre nei prossimi mesi questa misura, il Governo italiano ha stanziato 1 miliardo di euro sui 9 complessivi che sono stati destinati a contenere gli effetti del caro energia.

Oltre a questo, parlando sempre del caro carburanti, il Governo ha dato mandato a Benedetto Mineo di attuare un monitoraggio accurato e continuo della dinamica dei prezzi dei carburanti venduti alla pompa, benzina, diesel, GPL e metano e delle componenti che li determinano. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al riguardo ha commentato:

In questa fase segnata da forti tensioni sui mercati energetici è infatti necessario avere un quadro aggiornato e specifico nell'ambito delle attività di monitoraggio dei prezzi di beni e servizi di largo consumo, condotto dalle strutture direzionali del Ministero.

Tale potenziamento del presidio di analisi, dato l'importante impatto sulla spesa delle imprese, delle famiglie e dei consumatori finali, concorrerà a fornire un utile contributo informativo per le decisioni del Governo.

Ricordiamo che su benzina e diesel, il taglio delle accise è di 25 centesimi al litro più IVA. Per il GPL, invece, la riduzione è di 8,5 centesimi di euro più IVA.

LE ULTIME RILEVAZIONI SUI PREZZI

Quanto costa, adesso, un pieno di benzina o diesel? Secondo le ultime rilevazioni di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è pari a 1,722 euro al litro, con i diversi marchi compresi tra 1,717 e 1,731 euro al litro (no logo 1,724 euro al litro).

Per quanto riguarda il diesel sempre in modalità self, il prezzo medio è di 1,867 euro al litro, con le compagnie tra 1,858 e 1,876 euro al litro (no logo 1,865 euro al litro). Passando alla modalità servito, il prezzo medio della benzina è pari a  1,868 euro al litro, con gli impianti che praticano prezzi tra 1,811 e 1,922 euro al litro (no logo 1,778 euro al litro). La media del diesel servito, invece, è pari a 2,010 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie che praticano prezzi medi compresi tra 1,947 e 2,069 euro al litro (no logo 1,917 euro al litro).

Invece, i prezzi praticati del GPL si posizionano tra 0,776 a 0,791 euro al litro (no logo 0,763 euro al litro). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,129 e 2,414 euro (no logo 2,131 euro).

Copyright foto: irynamelnyk

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento