Cerca

Ancora in calo le auto elettriche in Italia ad ottobre. Smart EQ fortwo la più venduta

Continua il momento negativo per il segmento delle elettriche in Italia

Ancora in calo le auto elettriche in Italia ad ottobre. Smart EQ fortwo la più venduta
Vai ai commenti 128
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 nov 2022

Il mese di ottobre 2022 per il mercato auto italiano è stato positivo con una crescita del 14,6% rispetto allo stesso periodo del 2021. Nonostante il segno più, il segmento delle elettriche è ancora in rosso. Infatti, ad ottobre sono state immatricolate appena 3.695 vetture BEV contro le 7.123 unità del 2021. Si tratta di una perdita, in termini di volume, addirittura del 48,1%.

Guardando ai primi 10 mesi dell'anno, sono state immatricolate 39.780 auto elettriche contro le 54.364 unità dello stesso periodo del 2021. In questo caso, si tratta di una contrazione del 26,8%. Ad ottobre 2022, la quota delle BEV sul mercato auto italiano è stata del 3,1% contro il 6,9% dello scorso anno.

Se le auto elettriche nel nostro Paese stanno avendo delle difficoltà, le Plug-in, invece, ad ottobre sono andate bene. In termini di volume, infatti, hanno chiuso il periodo con una crescita del 17,4% (6.116 immatricolazioni contro le 5.209 del 2021). Continuano ad andare bene le ibride HEV. Grazie ad una crescita, in termini di volume, del 18,3%, possono contare, ad ottobre, su di una quota di mercato del 36,3%.

Entriamo nel dettaglio e vediamo quali sono stati i modelli più venduti tra le auto elettrificate (elettriche, Plug-in ed ibride) nel mese di ottobre 2022.

AUTO ELETTRICHE: TOP 10 DI OTTOBRE 2022

Nella top 10 delle elettriche più vendute ad ottobre 2022 in Italia, troviamo al primo posto la Smart EQ fortwo con 468 immatricolazioni. La piccola elettrica continua ad essere molto apprezzata dai clienti italiani. Al secondo posto arriva la Renault Twingo E-Tech Electric e al terzo la Fiat 500 elettrica. Da segnalare il sesto posto della Renault Megane E-Tech Electric e il settimo della Volkswagen ID.3.

Dunque, complessivamente, come già accennato all'inizio, sono state immatricolate nel mese di ottobre 2022 solo 3.695 modelli BEV.

  • Smart EQ fortwo (468)
  • Renault Twingo E-Tech Electric (419)
  • Fiat 500 elettrica (397)
  • Peugeot e-208 (282)
  • Mini Cooper SE (198)
  • Renault Megane E-Tech Electric (164)
  • Volkswagen ID.3 (137)
  • Peugeot e-2008 (117)
  • Audi Q4 e-tron (117)
  • Cupra Born (99)

AUTO IBRIDE: TOP 10 DI OTTOBRE 2022

Passiamo alle auto ibride HEV. Come al solito, ricordiamo che la classifica comprende sia i modelli Full Hybrid e sia quelli Mild Hybrid. Al primo posto troviamo sempre la Fiat Panda che con 7.070 immatricolazioni precede la Lancia Ypsilon con 3.328 unità. Terzo gradino del podio per la Ford Puma. Da segnalare anche il quarto posto della Toyota Yaris Cross e il quinto della Fiat 500.

Complessivamente, nel mese di ottobre 2022 sono state immatricolate 42.646 auto ibride HEV pari ad una quota di mercato del 36,3%.

  • Fiat Panda (7.070)
  • Lancia Ypsilon (3.328)
  • Ford Puma (2.881)
  • Toyota Yaris Cross (2.586)
  • Fiat 500 (2.457)
  • Toyota Yaris (1.534)
  • Jeep Renegade (1.294)
  • Hyundai Tucson (1.106)
  • Kia Sportage (1.201)
  • Nissan Qashqai (967)

Passiamo alle Plug-in. In prima posizione, con 930 unità immatricolate, troviamo la LYNK & CO 01. Secondo e terzo posto per la Jeep Renegade e la Jeep Compass. Da segnalare anche la quarta posizione della Volvo XC40. In totale, sono state immatricolate 6.116 Plug-in pari ad una quota di mercato del 5,2%.

  • Lynk & Co 01 (930)
  • Jeep Renegade (800)
  • Jeep Compass (557)
  • Volvo XC40 (455)
  • Audi Q3 (242)
  • BMW Serie 2 (198)
  • Mercedes GLA (167)
  • BMW X2 (147)
  • MINI Countryman (146)
  • Mercedes GLE (112)

[Fonte dati: UNRAE]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento