Cerca

Mitsubishi XFC Concept, ecco il prototipo di un SUV compatto di carattere

Arriverà in Asia nel 2023, poi anche altrove.

Mitsubishi XFC Concept, ecco il prototipo di un SUV compatto di carattere
Vai ai commenti 19
Giuseppe Biondo
Giuseppe Biondo
Pubblicato il 20 ott 2022

Presentata nelle scorse ore in anteprima mondiale la Mitsubishi XFC Concept, il prototipo di un SUV compatto che ispirerà le prossime vetture del costruttore giapponese e che sarà in esposizione al Vietnam Motor Show 2022 in programma dal 26 al 30 ottobre. 

La partecipazione del concept all'evento vietnamita non è casuale: una vettura derivata dall'XFC Concept arriverà nel sud est asiatico durante il 2023, poi – ha annunciato Takao Kato, presidente e AD di Mitsubishi – la gamma accoglierà una variante elettrificata che sarà venduta anche altrove.

Mitsubishi XFC Concept coniuga dimensioni contenute all'aria imponente tipica dei SUV moderni. Il risultato secondo l'azienda è una vettura dal profilo elegante e sportivo allo stesso tempo, con un'altezza da terra adeguata ad affrontare superfici sconnesse. La vista anteriore è rapita dal design ad T dei gruppi ottici a LED, mentre sulle fiancate non mancano i muscoli. Le stesse soluzioni che donano dinamismo e ampiezza al frontale le si ritrovano sul retro, con dei gruppi ottici – anch'essi a LED – che ricalcano lo stile degli omologhi anteriori. 

All'interno i progettisti di Mitsubishi XFC Concept hanno puntato su intuitività dei comandi e comfort. Design orizzontale per il cruscotto il cui motivo è stato esteso fino ai pannelli porta, sempre per accrescere la sensazione di spazio, di ampiezza. Il quadro strumenti è, neanche a dirlo, completamente digitale, unito con una superficie unica al display centrale incaricato di mostrare altre informazioni complementari alla guida, insieme alle indicazioni del sistema di navigazione e quelle sulle condizioni del fondo stradale.

Quattro le modalità di guida: Normal, Wet, Gravel Mud, per un viaggio divertente e sicuro a prescindere dalle condizioni atmosferiche e della strada. Per il momento nessuna informazione invece sui motori, che come detto dal presidente Kato saranno endotermici per i Paesi asiatici ed elettrificati per l'occidente. Chissà che non prenda in prestito il sistema ibrido visto sulla nuova ASX, presentata il mese scorso in Europa e disponibile da marzo 2023. Comunque per la vettura derivata da XFC Concept dalle nostre parti meglio mettere in preventivo tempi lunghi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento