Cerca

Lucid Air, triplicata la produzione nel terzo trimestre. C'è ancora molto da fare

Il costruttore conferma l'obiettivo per il 2022

Lucid Air, triplicata la produzione nel terzo trimestre. C'è ancora molto da fare
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 ott 2022

Lucid Motors sta affrontando una serie di difficoltà per arrivare a portare a regime la produzione della sua berlina elettrica Lucid Air. Al riguardo non possiamo non ricordare che ad agosto, il costruttore americano aveva tagliato ulteriormente gli obiettivi di produzione per il 2022. Originariamente, il marchio si era posto un obiettivo di 20.000 veicoli per il 2022. Successivamente, questo target era stato rivisto a 12-14.000 vetture. Ad agosto, il nuovo obiettivo era stato portato ad appena 6-7.000 auto. E visto che nel primo semestre erano state costruite appena 1.405 vetture, anche questo obiettivo sembrava difficile da raggiungere.

Adesso, da Lucid Motors arrivano segnali positivi che fanno ben sperare per la conclusione del 2022. Durante il terzo trimestre dell'anno, infatti, sono state prodotte 2.282 vetture (1.398 quelle consegnate). Dunque, la casa automobilistica è riuscita a triplicare la produzione rispetto al secondo trimestre del 2022. Per questo, Lucid Motors conferma l'obiettivo di produzione del 2022 per la Lucid Air.

ANCORA NON BASTA

Per l'azienda americana si tratta sicuramente di un'iniezione di fiducia, segno che probabilmente sta iniziando a risolvere i problemi che avevano rallentato la produzione della berlina elettrica. Tuttavia, ancora non basta. Lucid Motors, infatti, dovrà lavorare ancora molto per riuscire ad arrivare agli obiettivi di produzione iniziali. Un lavoro importantissimo per riuscire a portare avanti la sua strategia di crescita.

Innanzitutto ci sono da smaltire le prenotazioni. Nello scorso trimestre, il CEO Peter Rawlinson aveva evidenziato che la Lucid Air aveva già raccolto oltre 37 mila prenotazioni. Inoltre, il marchio americano sta entrando anche in Europa dove vorrebbe iniziare le prime consegne già entro la fine dell'anno.

Non si può non ricordare che Lucid Motors ha ottenuto anche un'importante commessa di 50 mila auto (con un'opzione per ulteriori 50 mila vetture) da parte del Governo dell'Arabia Saudita, Paese che attraverso il Public Investment Fund of Saudi Arabia è uno dei principali investitori del costruttore americano. Le prime consegne in Arabia Saudita dovranno partire entro il secondo trimestre del 2023. Lucid Motors costruirà anche una fabbrica in Arabia Saudita che, però, entrerà in funzione solo tra diversi anni.

Insomma, tanta carne sul fuoco, forse pure troppa, ma la priorità è quella di arrivare rapidamente ad aumentare sensibilmente i livelli di produzione della sua berlina elettrica.

Infine, Lucid Motors ha annunciato la distribuzione via OTA dell'aggiornamento Lucid UX 2.0 che introduce moltissime novità e migliora diverse funzionalità della vettura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento