Cerca

Aiways U6, nuovi dettagli del SUV Coupé elettrico

Il motore elettrico è nuovo ed è stato sviluppato internamente

Aiways U6, nuovi dettagli del SUV Coupé elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 set 2022

Il debutto in Europa del nuovo SUV Coupé elettrico Aiways U6 si sta avvicinando rapidamente. Adesso, la casa automobilistica cinese ha voluto condividere qualche dettaglio in più del suo nuovo modello. A quanto pare, questa vettura dispone di un nuovo motore elettrico sincrono a magneti permanenti AI-PT (Aiways Powertrain) che è stato sviluppato internamente. La nuova unità, rispetto a quella utilizzata sul modello U5 che abbiamo avuto modo di provare, è più compatta e leggera.

La casa automobilistica cinese dichiara di aver risparmiato il 15% di peso. Alexander Klose, Executive Vice President Overseas Operations di Aiways, ha commentato:

L'AI-PT è qualcosa di davvero speciale. Ci rende una delle pochissime case automobilistiche che progetta e costruisce il propulsore. In questo modo, non solo otteniamo la migliore integrazione possibile nel veicolo, ma ci assicuriamo un vero e proprio vantaggio sulla concorrenza grazie alla nostra forza innovativa. Non troverete il nostro motore in altri veicoli.

PRIME SPECIFICHE

Il costruttore ha condiviso anche alcuni dati interessanti del nuovo SUV Coupé elettrico Aiways U6. Grazie al nuovo motore, questo modello sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. Il modello per il mercato europeo sarà proposto con una batteria da 63 kWh composta da 24 moduli con celle fornite da CATL. Tale accumulatore, in corrente continua, può essere ricaricato fino ad una potenza massima di 90 kW. In corrente alternata, invece, fino a 11 kW.

Il nuovo modello poggia sulla piattaforma MAS (More Adaptable Structure) che può essere utilizzata come base non solo per qualsiasi tipo di carrozzeria ma anche in configurazioni che prevedono una diversa disposizione del propulsore. Infine, Aiways fa sapere che per ottimizzare l'efficienza del nuovo SUV Coupé elettrico, ha lavorato molto sulla gestione ottimale della temperatura.

Per l'AI-PT, questo aspetto è gestito da un nuovo scambiatore di calore che non solo raffredda il motore, ma ne sfrutta in modo ottimale il calore residuo. L'energia termica rilasciata dal motore non rimane inutilizzata e non viene dispersa nell'ambiente, ma viene impiegata per riscaldare l'abitacolo o raffreddare il pacco batterie. Questa soluzione aumenta la durata della batteria e la rende meno vincolata alla temperatura esterna.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento