Cerca

DS 3, arriva il restyling. Anche in versione elettrica con 402 km di autonomia

La versione elettrica può contare su di un nuovo motore con più potenza

DS 3, arriva il restyling. Anche in versione elettrica con 402 km di autonomia
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 set 2022

In occasione del restyling, la DS 3 CROSSBACK cambia anche il nome e diventa semplicemente DS 3. Il nuovo modello si caratterizza per alcuni ritocchi estetici, soprattutto a livello del frontale, nuove tecnologie e l'introduzione di un powertrain differente per la variante 100% elettrica. In Italia, la nuova DS 3 si potrà ordinare a partire dal 27 settembre. Vediamo le principali novità.

DESIGN ED INTERNI

Per quanto riguarda il look della nuova DS 3, il costruttore racconta che con il restyling arriva una griglia ridisegnata, più ampia e migliorata, dai bordi a forma di diamante in vernice nera o cromati in base al modello. Inoltre, i DS Wings sono stati modificati, mentre i nuovi fari Full LED sono di serie su tutta la gamma. Come optional, il marchio propone i fari con la tecnologia DS MATRIX LED VISION.

Le nuove luci diurne sono adesso caratterizzate da due linee di LED disposte verticalmente su entrambi i lati della parte anteriore. DS evidenzia che il nuovo spoiler e la nuova griglia sono stati ridisegnati per ottimizzare l'aerodinamica. Piccoli ritocchi anche al posteriore per mettere in risalto i gruppi ottici. Debuttano pure i cerchi in lega da 17 e 18 pollici dal nuovo disegno. Nel modello 100% elettrico, la DS 3 è disponibile con nuovi cerchi in lega TOULOUSE da 18 pollici con pneumatici "Tall & Narrow Classe A+".

La NUOVA DS 3 è proposta con sette colori di carrozzeria, opachi, metallizzati o perlati, inclusi due nuovi colori perlati: Rosso Diva, un colore a tre strati in esclusiva per la NUOVA DS 3, e Grigio Première. Completano l’offerta Grigio Cristallo, Grigio Platino, Grigio Artense, Nero Perla e Bianco Assoluto, con l’opzione di creare una combinazione bicolore con due varianti di tetto: il Perla Nera o il nuovo Grigio Carat.

Per quanto riguarda, invece, gli interni, il costruttore ha introdotto nuovi rivestimenti e un nuovo volante che combina i controlli degli ausili di guida e i pulsanti dell'infotainment, con le levette del cambio per il cambio automatico. Troviamo pure nuovi sedili che a seconda dell'allestimento scelto dell'auto possono essere riscaldati e massaggianti. Lato tecnologia, spicca il nuovo display da 10,3 per il sistema infotainment, con la nuova piattaforma DS IRIS SYSTEM. La strumentazione digitale dispone di uno schermo da 7 pollici.

Attraverso l'app MyDS è possibile gestire la vettura da remoto.

MOTORI E SICUREZZA

La nuova DS 3 viene proposta con motorizzazioni benzina e diesel oltre che nella variante 100% elettrica E-TENSE. Dunque, abbiamo i modelli benzina PureTech 100 con cambio manuale a 6 rapporti e PureTech 130 con cambio automatico a 8 rapporti. C'è poi la versione diesel BlueHDi 130 con cambio automatico a 8 rapporti.

Il modello elettrico dispone di un nuovo powertrain. Il propulsore eroga 115 kW (155 CV) di potenza con 270 Nm di coppia ed è alimentato da una batteria da 54 kWh (50,8 kWh utilizzabili) che consente un'autonomia fino a 402 km secondo il ciclo WLTP. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza massima di 100 kW. In corrente alternata, invece, fino a 11 kW.

Parlando dei sistemi ADAS, la DS 3 offre di serie il Lane Keeping Assist, il Traffic Sign Recognition con informazioni riprodotte sul display della strumentazione e l'Active Safety Brake fino a 85 km/h. Si può avere anche il DS DRIVE ASSIST che combina il cruise control adattivo con la funzione Stop and Go e l'assistenza al mantenimento della corsia per offrire un sistema di guida assistita di livello 2.

ALLESTIMENTI E PREZZI

La nuova gamma DS 3 adotta il principio iniziato sulla nuova DS 7. Abbiamo, dunque, cinque livelli di allestimento con linee distinte: BASTILLE BUSINESS, RIVOLI e OPÉRA da un lato, PERFORMANCE LINE e PERFORMANCE LINE + dall'altro. I prezzi partono da 28.050 euro.

  • Nuova DS 3 PureTech 100 con cambio manuale: a partire da 28.050 euro
  • Nuova DS 3 PureTech 130 con cambio automatico: a partire da 31.550 euro
  • Nuova DS 3 BlueHDi 130 con cambio automatico: a partire da 33.500 euro
  • Nuova DS 3 E-TENSE: a partire da 41.550 euro
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento