Cerca

VinFast investe sulle batterie allo stato solido di ProLogium

La fornitura delle batterie inizierà nel 2024.

VinFast investe sulle batterie allo stato solido di ProLogium
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 lug 2022

Le batterie allo stato solido sulla carta permetteranno alle auto elettriche di fare un importante salto qualitativo. Come abbiamo avuto modo di vedere nel corso dei mesi ci sono diverse aziende che stanno lavorando su questa tecnologia, finanziate anche dalle case automobilistiche che intendono utilizzare il prima possibile sulle loro vetture questi nuovi accumulatori.

Il costruttore vietnamita VinFast ha deciso di investire decine di milioni di dollari in ProLogium, una società che lavora proprio allo sviluppo della tecnologia delle batterie allo stato solido. Si tratta di un'intesa che va ben oltre la semplice fornitura delle batterie.

FORNITURA DI CELLE DAL 2024

In base agli accordi sottoscritti, ProLogium prevede di fornire celle per batterie allo stato solido a VinFast a partire dal 2024. Queste batterie saranno utilizzate sui futuri modelli elettrici della casa automobilistica. Il primo grande impianto per le batterie allo stato solido di ProLogium, il cui lancio è previsto per l'inizio del 2023, dedicherà una parte significativa della capacità di produzione (3 GWh annui) alla fornitura di VinFast.

La cosa interessante è che, in futuro, VinFast e ProLogium potrebbero arrivare a costituire una joint venture per costruire una fabbrica per la produzione delle batterie allo stato solido in Vietnam. Un accordo, dunque, molto importante che permetterà alla casa automobilistica di portare avanti i suoi ambiziosi piani di espansione.

Ricordiamo, al riguardo, che VinFast investirà 2 miliardi di dollari per costruire in Carolina del Sud uno stabilimento in cui produrrà auto e bus elettrici e batterie. Tra le vetture che saranno prodotte all'interno della nuova fabbrica ci saranno i SUV elettrici VinFast VF 9 e VinFast VF 8, sviluppati anche grazie al contributo di Pininfarina.

PROLOGIUM E MERCEDES

ProLogium collabora anche con altre case automobilistiche. In particolare, alla fine di gennaio era arrivata la notizia che Mercedes aveva sottoscritto un accordo con questa società per sviluppare la futura generazione di batterie allo stato solido per veicoli elettrici.

La linea di produzione pilota di ProLogium ha fornito, fino ad ora, quasi 8.000 celle campione di batterie allo stato solido alle case automobilistiche per le operazioni di test e sviluppo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento