La DeLorean si prepara a tornare nel 2022 come una sportiva elettrica
L'auto di Ritorno al Futuro tornerà nel 2022.

La mitica DeLorean sta davvero per tornare e lo farà nelle forme di una sportiva elettrica. La presentazione è attesa nel corso del 2022 e ovviamente c'è molta curiosità nello scoprire la reinterpretazione in chiave moderna dell'auto protagonista del film "Ritorno al Futuro". A realizzarla sarà la DeLorean Motor Company guidata dall'ingegnere britannico Stephen Wynne che nel 1995 aveva acquisito i diritti sul nome e sul marchio della società originale.
La prima conferma dell'arrivo della nuova DeLorean giunge dalla DeLorean Motor Company che attraverso il suo account Twitter ha comunicato con un video teaser il debutto del nuovo modello nel corso dell'anno. A quanto pare, sembra che possa chiamarsi DeLorean EVolved. Si tratta di una chiaro riferimento al fatto che l'auto disporrà di un powertrain elettrico.
The Future was never promised. Reimagine today.
Sign up for the premiere of the DeLorean in 2022.
https://t.co/K9n8D1s5uK#DeloreanEVolved#Delorean#Auto#ElectricVehicle#Luxury#BigGame pic.twitter.com/99HsGLCswb— DeLorean Motor Company (@deloreanmotorco) February 13, 2022
Una seconda conferma arriva poi da Italdesign che in occasione dei suoi 54 anni ha condiviso il medesimo video teaser della nuova elettrica. Dunque, lo studio di design creato da Giorgetto Giugiaro sarà attivamente impegnato in questo progetto. In realtà non si tratta di una vera e propria novità. Circa un anno fa, infatti, Italdesign condivise un teaser che suggeriva che fosse in fase di sviluppo una sorta di versione moderna della DeLorean.
54 years YOUNG and a fantastic kick-off birthday present to face the next half a century!
Happy birthday #Italdesign, keep rocking! #delorean pic.twitter.com/SAjjwPXQFz
— Italdesign (@italdesign) February 14, 2022
A quanto pare, nel corso dell'anno questa vettura farà ufficialmente il suo debutto. Ma come sarà? I video teaser non mostrano molto del design della vettura. Fanno capire, però, che saranno presenti le porte ad ali di gabbiano, come nel modello originale. Non è chiaro, comunque, se la vettura sarà una reinterpretazione moderna del modello del passato o se avrà un look tutto nuovo.
Per quanto riguarda la meccanica non è stato detto nulla. Da questo punto di vista, però, non si può non ricordare che Italdesign lo scorso anno aveva firmato un accordo con la Williams Advanced Engineering per progettare una piattaforma completa da offrire per la realizzazione di veicoli elettrici premium ad alte prestazioni. Sarà questa la base della nuova DeLorean elettrica? Possibile. Non rimane, a questo punto, che attendere maggiori novità su tale progetto.