Aptera, proseguono i test per l'elettrica con pannelli solari. Consegne entro fine 2022
Continuano i test per l'elettrica su tre ruote.

Aptera Motors intende davvero arrivare ad iniziare le consegne della sua particolare auto elettrica con pannelli solari entro la fine dell'anno. Per questo, sta accelerando lo sviluppo dei suoi prototipi. Negli ultimi giorni, il costruttore ha condiviso un piccolo aggiornamento del lavoro che sta portando avanti. Nello specifico, il costruttore americano ha portato le sue vetture su pista per una serie di test. In particolare, le immagini dei collaudi pubblicate sui canali social della società mostrano i tre prototipi alpha di cui abbiamo già parlato in passato e il primo prototipo beta.
Il prototipo beta appare privo di buona parte della carrozzeria, delle portiere e persino del parabrezza. Dunque, un prototipo ancora incompleto che comunque è sceso in pista per una serie di prove dinamiche. La definizione "beta" significa che la vettura, una volta che sarà validata, diventerà la base per il modello di serie. Dunque, il prototipo beta sarà sostanzialmente l'ultimo prima dell'avvio della fase di pre-produzione.
Our team spent last week testing our Alpha and Beta vehicles at the track. We couldn't be happier with our results! Who's ready to some footage of #Aptera in action? pic.twitter.com/FXpm9xS7Rm
— Aptera Motors (@aptera_motors) January 24, 2022
La società intende costruire la sua particolare auto elettrica a tre ruote presso una struttura che si trova a Carlsbad, in California. L'obiettivo è quello di arrivare ad una produzione di 20 mila unità all'anno.
AUTONOMIA FINO A 1.600 KM
Il veicolo è davvero particolare ma sembra aver ottenuto un certo successo visto che ad ottobre 2021 la società aveva ricevuto oltre 13 mila prenotazioni. Aptera Motors ha potuto contare anche sull'appoggio di Sandy Munro che attraverso la sua società ha voluto investire in questa realtà.
Questa auto elettrica con tre ruote, si ricorda, si può scegliere con la trazione anteriore o con quella integrale (ovviamente su tre ruote). Nello specifico, troviamo un powertrain da 100 kW (trazione anteriore e 5,5 secondi nello 0-60 miglia orarie) o da 150 kW (trazione integrale e 0-60 miglia orarie in 3,5 secondi). Il veicolo si potrà avere con batterie da 25 kWh, 40 kWh, 60 kWh e 100 kWh. Per il modello top di gamma, il costruttore dichiara un'autonomia fino a 1.600 km. I pannelli solari collocati sul tetto dovrebbero permettere, sulla carta, di offrire una percorrenza aggiuntiva di circa 54 km. I prezzi partono da 25.900 dollari.
Aptera Motors, nel corso del tempo, ha condiviso molte informazioni sullo sviluppo delle sue vetture. Il costruttore sembra ottimista sul lavoro che sta portando avanti. Non rimane che attendere per capire se davvero la vettura inizierà ad essere consegnata ai clienti nei tempi previsti e se manterrà le promesse sul fronte delle prestazioni e dell'autonomia.