Cerca

L'intero parabrezza è uno schermo: l'HUD del futuro, anche con lenti polarizzate

Il parabrezza del futuro sarà un unico schermo in realtà aumentata, ecco come

L'intero parabrezza è uno schermo: l'HUD del futuro, anche con lenti polarizzate
Vai ai commenti 25
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 gen 2022

Gli head-up display sono ormai una realtà nota a tutti: nelle auto più economiche sono piccoli, vengono proiettati su una superficie trasparente e hanno un'utilità parziale perché ci costringono a guardare comunque a livello del cofano. Nelle auto di gamma più alta, invece, sono grandi, a colori e proiettati direttamente sullo schermo ad altezza della strada, risultando molto più pratici. 

EyeLights a AGC, però, annunciano al CES 2022 di voler portare la prossima generazione che rappresenterà indubbiamente il futuro (non troppo lontano) degli HUD. 

IL PARABREZZA SI TRASFORMA IN HUD

AR Windshield trasforma il parabrezza in un display trasparente che funziona con la realtà aumentata. Il grande vantaggio di una tecnologia simile è che tutta la superficie potrà essere animata con delle indicazioni grafiche che permetteranno di espandere notevolmente le funzionalità. 

Se, oggi, vediamo al massimo una freccia proiettata su una piccola porzione del parabrezza, come se fosse  un display fisso e trasparente, domani potremo sfruttare tutto il campo visivo. Le indicazioni si adatteranno alle circostanze, gli ostacoli reali saranno evidenziati con grafiche appariscenti per segnalare il pericolo, migliorando ad esempio la sicurezza. 

Oggetti reali che l'occhio umano vedrebbe a fatica o all'ultimo momento, magari a causa delle condizioni ambientali, potrebbero essere segnalati nell'esatta posizione all'interno del campo visivo grazie ai sensori della vettura. 

Le applicazioni sono molteplici e le immagini sono proiettate fino a 50 metri di distanza dall'auto così da concentrare meglio l'attenzione sulla strada, senza dover guardare più in basso all'altezza del cofano o nei dintorni. Inoltre, ed è un limite di molte tecnologia HUD odierna, il sistema promette di essere visualizzabile senza problemi anche con gli occhiali dotati di lenti polarizzate

EyeLights e AGC hanno in programma di portare AR Windshield in commercio: il prodotto ha raggiunto la fase di avvio della produzione e verrà quindi integrato direttamente nelle prossime auto in arrivo. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento