Cerca

Great Wall: piano espansionistico tracciato. Si punta sull'Europa

Great Wall guarda con interesse al mercato europeo Automotive.

Great Wall: piano espansionistico tracciato. Si punta sull'Europa
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 24 nov 2021

Great Wall ha aperto una nuova sede europea a Monaco di Baviera ma questo non è tutto, visto che la casa automobilistica cinese sta alacremente intensificando i suoi piani di espansione. Le mire? Tutte rivolte al mercato europeo. La società prevede di iniziare a vendere auto in Europa il prossimo anno dopo aver presentato un SUV ibrido Plug-in attraverso il marchio premium Wey che andrà a braccetto insieme a un modello completamente elettrico.

Great Wall prevede, inoltre, di aprire diversi cosiddetti "centri di esperienza" del marchio a Monaco e Berlino nel 2022, come parte del suo piano per costruire un "ecosistema contenente diversi stili di vita Great Wall". I nuovi centri permetteranno al Marchio di vendere  le proprie vetture ma saranno anche degli hub per sfruttare servizi di ricarica, servizi di manutenzione e riparazione e respirare l'atmosfera Great Wall.

"Il lancio in Europa rappresenta un passo importante e storico per il marchio Great Wall Motor", ha dichiarato il CEO Qiao Xianghua, aggiungendo poi: "Abbiamo obiettivi ambiziosi anche per questo mercato. Vogliamo diventare una casa automobilistica competitiva a livello globale e per fare questo prevediamo di impiegare più di 300 persone, e questo contando solo gli uffici di Monaco".

Qiao ha anche aggiunto che "vogliamo coinvolgere i nostri utenti nel processo di sviluppo del prodotto e delle nostre vetture per farli sentire parte del mondo Great Wall e per creare veicoli su misura che rispettino e soddisfino tutti i loro bisogni". Infine ha dichiarato: "Vogliamo rendere l'auto un terzo spazio mobile emozionale, intelligente e conveniente." Great Wall presto sposterà le sue mire anche su altri cinque mercati, ossia Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna per poi concentrarsi sullo sviluppo di uno dei paesi nordici, come Svezia, Finlandia e Danimarca.

Great Wall ha una strategia chiara; tralasciare i modelli a basso budget per puntare tutto su auto e allestimenti alto gamma, con motori elettrificati e versioni "full optional" dotate di grande tecnologia. L'investimento? Sarà, complessivamente, di 2 miliardi di euro e una parte di esso sarà speso per creare anche una fabbrica di celle per batterie all'avanguardia e accumulatori ad alta tensione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento