Cerca

Auto elettriche, il mercato delle batterie raddoppia a settembre 2021

Cresce sensibilmente a settembre la richiesta di batterie.

Auto elettriche, il mercato delle batterie raddoppia a settembre 2021
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 nov 2021

L'aumento della richiesta di auto elettrificate (elettriche, Plug-in e ibride), sta ovviamente portando il mercato delle batterie a crescere rapidamente. Secondo un rapporto di Adamas Intelligence, a settembre 2021 sono state impiegate in tutto il mondo batterie per una capacità pari a 31,7 GWh (mercato delle Passenger Car). Rispetto allo stesso periodo del 2020 si tratta di un aumento del 105% e del 19% rispetto al precedente record di luglio 2021.

Un nuovo valore record raggiunto non solo perché stanno crescendo le vendite delle vetture elettrificate ma anche perché i pacchi batteria stanno aumentando di capacità. Volendo andare ad analizzare questi dati dal punto di vista dei produttori di accumulatori, si scopre che al primo posto troviamo CATL con 11,1 GWh pari ad una quota di circa il 35%. Al secondo posto ma molto staccata con il 19% del mercato, si colloca LG Energy Solution.

Terzo gradino del podio con il 15%, Panasonic. Queste tre aziende, insieme, a settembre 2021 hanno conquistato il 69% del mercato delle batterie. Il rapporto mette in evidenza anche altri dati interessanti. Il 37% della capacità delle batterie di CATL di settembre è stata utilizzata per le Tesla Model 3 e Model Y. Per LG Energy Solution la produzione di accumulatori per le vetture americane equivale al 25% del totale. Si tratta di una chiaro segnale di come la società di Elon Musk stia influenzando il mercato mondiale delle batterie.

Il rapporto continua offrendo anche una fotografia di questo interessante mercato nei primi 9 mesi dell'anno. Da gennaio, sono state impiegate batterie pari a una capacità di 184,1 GWh, quasi il doppio dei 96,8 GWh dell'intero 2019. Solo nel terzo trimestre del 2021 sono stati utilizzati accumulatori pari ad una capacità di 75,2 GWh. Se questo risultato venisse replicato anche nel quarto trimestre del 2021, l'anno si chiuderebbe con circa 260 GWh, cioè circa il doppio del 2020 (134,4 GWh).

Ma i numeri del Q4 2021 potrebbero andare oltre visto che gli ultimi mesi dell'anno sono i migliori per le vendite delle vetture. Per questo, il rapporto evidenzia che  potrebbero venire utilizzati accumulatori per una capacità di oltre 100 GWh. Se fosse davvero così, il 2021 si chiuderebbe con un valore vicino al 300 GWh.

Sempre guardando i numeri dall'inizio dell'anno, la classifica delle aziende non cambia a livello di podio anche se la distanza tra CATL e LG Energy Solution è meno marcata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento