Cerca

Lucid Air, partono le consegne della berlina elettrica

Iniziate le consegne della nuova elettrica.

Lucid Air, partono le consegne della berlina elettrica
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 nov 2021

Per la Lucid Air è arrivato finalmente il momento di debuttare sul mercato. Sabato 30 ottobre sono, infatti, partite le consegne dei primi esemplari della Lucid Air Dream Edition. Per la casa automobilistica americana si tratta di un momento molto importante della sua recente storia. I piani di crescita del marchio sono, infatti, molto ambiziosi. Con l'arrivo nelle mani dei clienti delle auto elettriche sarà possibile finalmente scoprire molti più dettagli delle vetture e soprattutto la loro reale qualità.

Sulla carta, questa berlina a batteria ha tutti i numeri giusti per ottenere un buon risultato. Il costruttore sembra aver lavorato molto bene a livello del powertrain. Come abbiamo avuto molto di vedere, l'auto è riuscita ad ottenere un'autonomia record nel ciclo EPA che come sappiamo è molto affidabile. Il modello Air Dream Edition Range ha ottenuto una percorrenza fino a circa 836/837 km. L'auto dispone anche di una piattaforma di guida assistita molto avanzata che nella variante più raffinata offre pure un sensore LiDAR. Piattaforma che supporta gli aggiornamenti OTA per poter essere migliorata nel corso del tempo.

Sarà quindi molto interessante seguire l'andamento delle vendite per capire il reale successo della Lucid Air e le prospettive dell'azienda.

LE PRINCIPALI SPECIFICHE

Ricordiamo, a questo punto, le principali specifiche dei modelli Dream Edition (edizione limitata) e Grand Touring che sono i primi che arriveranno nelle mani dei clienti. Da notare un aspetto interessante, e cioè il fatto che il pacco batteria, tra i due modelli, differisce di appena circa 6 kWh. Lucid Air Dream Edition, infatti, può contare su di un pacco batteria da 118 kWh, con 22 moduli per un totale di 6.600 celle cilindriche del tipo 2170. La Grand Touring, invece, integra un accumulatore da 112 kWh.

Questa piccola differenza di capacità era immaginabile visto che il livello di percorrenza certificato da EPA era molto simile. Il fornitore delle celle dovrebbe essere Samsung SDI con cui la società aveva stretto un accordo nel 2016. Le celle delle altre versioni, invece, dovrebbero essere fornite da LG. Uno degli elementi chiave della Lucid Air è la piattaforma da 900 V che consente ricariche ad altissima potenza, fino  a 300 kW.

Lucid Air Dream Edition

  • Batteria da 118 kWh
  • Architettura 900 V
  • Dream Edition Performance (cerchi da 19 pollici) – 758 km
  • Dream Edition Performance (cerchi da 21 pollici) – 726 km
  • Dream Edition Range (cerchi da 19 pollici) – 837 km
  • Dream Edition Range (cerchi da 21 pollici) – 774 km
  • Powertrain (Dream Edition Performance) – 828 kW e 1.390 Nm
  • Powertrain (Dream Edition Range) – 695 kW e 1.390 Nm
  • Velocità massima: 270 km/h

Lucid Air Grand Touring

  • Batteria da 112 kWh
  • Architettura 900 V
  • Grand Touring (cerchi da 19 pollici) – 830 km
  • Grand Touring (cerchi da 21 pollici) – 755 km
  • Powertrain – 596 kW e 1.200 Nm
  • Velocità massima: 270 km/h
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento