Cerca

Stella Vita, ecco il camper che può viaggiare solo grazie all'energia del Sole

Un camper in grado di viaggiare solo grazie all'energia del Sole.

Stella Vita, ecco il camper che può viaggiare solo grazie all'energia del Sole
Vai ai commenti 79
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2021

L'avvento della mobilità elettrica sta offrendo la possibilità di creare concept particolari che provano ad immaginare come potrebbe diventare più sostenibile il mondo dei trasporti. Il Solar Team composto da 22 studenti dell’Università Tecnologica di Eindhoven ha realizzato Stella Vita, un vero e proprio camper che si ricarica anche grazie all'energia solare. Un concept che è sceso su strada per dimostrare come si possa davvero viaggiare in maniera più sostenibile.

Gli studenti hanno infatti organizzato un viaggio di circa 3.000 km da Eindhoven, in Olanda, sino a Tarifa, in Spagna, in cui Solar Vita sarebbe stato alimentato solo grazie all'energia prodotta dal Sole. Il tour è partito il 19 settembre e si è concluso il 15 ottobre. La partenza è stata un po' sfortunata: a causa di alcuni imprevisti tecnici, il camper ha dovuto essere rimorchiato. Una volta risolti i problemi, è stato in grado di percorrere circa 2.000 km alimentato solamente dall'energia del Sole senza alcun problema.

L'idea che sta alla base di questo progetto è ovviamente quella di sensibilizzare le persone ad una mobilità più sostenibile. In ogni caso, è anche un bel risultato dal punto di vista tecnico. Non è comunque il primo veicolo ad energia solare che il Solar Team di Eindhoven realizza. Alcuni ex studenti hanno fondato nel 2016 Lightyear, una società che sta sviluppando un'auto di cui abbiamo parlato più volte e che è alimentata anche da energia solare.

L'obiettivo principale è ispirare davvero le persone, il mercato e la società ad accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile. Quello che stiamo cercando di fare è mostrare alle persone e alle aziende ciò che è già possibile adesso.

SINO A 730 KM DI AUTONOMIA

Stella Vita dispone di un design molto particolare che si caratterizza per un attento studio aerodinamico. Un veicolo che non passa certo inosservato. Può ospitare sino a due passeggeri ed offre tutto quanto necessario per viaggiare come su un piccolo camper. Il mezzo è dotato di cucina, letto, divano, doccia e toilette ad energia solare. Il sistema di infotainment permette di visualizzare in tempo reale il consumo di energia e decidere come suddividerla.

Una volta fermo, il tetto si può alzare, permettendo agli occupanti di stare in piedi e di godere di maggiore spazio. Con il tetto sollevato è possibile anche estrarre ulteriori pannelli solari che consentono di avere una superficie complessiva di 17,5 metri quadrati (8,8 metri quadrati con il tetto abbassato). La batteria è da 60 kWh e permette un'autonomia fino a 600 km che diventano circa 730 km grazie all'energia prodotta dai pannelli in condizioni ottimali.

Una ricarica completa con il veicolo fermo, utilizzando i soli pannelli solari, richiede 2-3 giorni. In caso di emergenza, comunque, l'accumulatore può essere rifornito di energia da una normale colonnina. Il team, durante il tour, ha percorso circa 300 km tra ogni tappa. Stella Vita raggiunge una velocità massima di 120 km/h, misura 7,2 metri di lunghezza e pesa 1.700 kg.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento