Cerca

Ad agosto le auto Plug-in ed elettriche superano quelle diesel in Europa

Per la prima volta, le elettriche e le Plug-in fanno meglio delle diesel.

Ad agosto le auto Plug-in ed elettriche superano quelle diesel in Europa
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 set 2021

Il mercato auto Europa non gode certo di buona salute. I numeri del 2021 parlano molto chiaro come abbiamo avuto modo di vedere. Secondo i dati di Jato Dynamics, ad agosto, a livello dei 26 Paesi europei c'è stato un calo del 18% delle immatricolazioni (713.714) rispetto allo stesso periodo del 2020 e addirittura del 33% se si guarda al 2019. Si è trattato del dato peggiore di agosto dal 2014. A pesare, la crisi dei chip e non solo.

La carenza di chip è stata una grave battuta d'arresto per i costruttori ancora alle prese con gli effetti della pandemia. Problemi di produzione e ritardi nelle consegne delle auto nuove hanno danneggiato le vendite e la mancanza di disponibilità presso i concessionari sta costringendo molti consumatori a cercare auto usate o semplicemente a ritardare il loro acquisto. In circostanze normali, i consumatori possono aspettarsi di dover attendere molti mesi per una nuova Ferrari, ma ora stanno sperimentando lo stesso ritardo per i modelli normali.

Nonostante tutti questi problemi, le auto elettriche e i modelli Plug-in continuano ad andare bene. Nel mese di agosto 2021, hanno ottenuto complessivamente una quota del 21% del mercato con 151.737 unità immatricolate. Si è trattato della seconda loro quota mensile più alta di sempre. Il dato è ancora più significativo, perché hanno superato le auto diesel per la prima volta. Per la precisione ci sono state 10.100 immatricolazioni in più.


A contribuire a questo risultato anche gli incentivi sull'acquisto di tali vetture. Felipe Munoz, Global Analyst di JATO Dynamics, ha commentato:

Sebbene le offerte e gli incentivi abbiano svolto un ruolo significativo nell'incrementare la domanda, abbiamo assistito a un cambiamento fondamentale nelle abitudini di acquisto poiché modelli più accattivanti sono entrati nel mercato e i consumatori sono diventati consapevoli dei vantaggi legati ai veicoli elettrici.

LE ELETTRICHE E LE PLUG-IN PIÙ VENDUTE AD AGOSTO 2021

Andando a guardare quali sono stati i modelli elettrici e Plug-in che hanno ottenuti i risultati migliori nello scorso mese di agosto, si deve evidenziare l'ottimo risultato della Volkswagen ID.3 che ha conquistato la prima posizione tra le BEV più vendute, tenendosi dietro la Tesla Model 3 e la Volkswagen ID.4. Vale la pena notare che nella top 10 sono presenti altri due modelli del Gruppo Volkswagen, la Skoda Enyaq iV e la Volkswagen e-UP. Ottavo posto per la Tesla Model Y (qui la nostra prova).

  • Volkswagen ID.3: 7.904
  • Tesla Model 3: 7.824
  • Volkswagen ID.4: 4.624
  • Renault Zoe: 4.032
  • Mustang Mach-e: 3.621
  • Kia e-Niro: 3.561
  • Skoda Enyaq iV: 3.541
  • Tesla Model Y: 3.478
  • Volkswagen e-UP: 3.219
  • Fiat 500 elettrica: 3.152

Tra le Plug-in, invece, al primo posto spicca la Ford Kuga che stacca nettamente la Mercedes GLC. Terzo gradino del podio per la BMW Serie 3.

  • Ford Kuga: 3.512
  • Mercedes GLC: 2.670
  • BME Serie 3: 2.343
  • Mercedes Classe A: 2.296
  • Cupra Formentor: 2.192
  • Seat/Cupra Leon: 2.166
  • Peugeot 3008 1.966
  • Hyundai Tucson: 1.889
  • BMW X3: 1.696
  • Audi A3: 1.692

L'auto più venduta in Europa ad agosto 2021 è stata la Dacia Sandero con 14.961 unità. A seguire la Volkswagen Golf e la Toyota Yaris.

[Fonte dati: Jato Dynamics]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento