WEY Coffee 01: ibrida plug-in all'attacco dei SUV premium. 150 km elettrici
Guida autonoma, 150 km elettrici, tanta potenza e tecnologia

Se ORA CAT è confermata per l'Italia, altrettanto certo non è il destino di WEY Coffee 01 (noto precedentemente come WEY V71), l'altra novità presentata dal gruppo GWM a IAA Mobility 2021.
Dall'elettrica si passa ad un SUV ibrido plug-in, PHEV in grado però di promettere fino a 150 km di autonomia in elettrico, a zero emissioni locali e fino a massimo 135 km/h. Attacca il mondo premium e lo fa con dati che sono sicuramente interessanti sulla carta. Innanzitutto l'autonomia è tra le migliori dei SUV plug-in, inoltre anche la potenza combinata dei motori non è affatto contenuta.
Il SUV a trazione integrale può contare su 475 CV e una coppia massimo di 847 Nm, dati che lo rendono in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 5 secondi.
SCHEDA TECNICA WEY COFFEE 01 (V71)
- Lunghezza: 4.870 mm
- Larghezza: 1.960 mm
- Altezza: 1.690 mm
- Pneumatici e cerchi: 265/45 R21 in lega
- Passo: 2.910 mm
- Peso: 2.220 kg (2.265 kg con tetto in vetro panoramico)
- Accelerazione (0-100 km/h): 5 s
- Velocità massima: 235 km/h
- Trazione: integrale 4WD
- Potenza combinata: 350 kW e 847 Nm
- Motore elettrico: 320 Nm
- Motore a benzina: 2.0 Miller da 150 kW
- Batteria: 41,8 kWh
TECNOLOGICO E RICCO DI ADAS
Il trattamento tecnologico è simile a ORA CAT: l'abitacolo qui diventa molto più ricco di schermi dato che abbiamo la strumentazione digitale da 9,2", l'head-up display che proietta in realtà aumentata da 7,5", il monitor centrale da 14,6" per l'infotainment e uno schermo secondario da 9" dedicato ai comandi del climatizzatore.
Gli ADAS ruotano intorno alla stessa dotazione dell'elettrica CAT: radar da 5 mm, 12 sensori ad ultrasuoni intorno all'auto, 4 videocamere per la visualizzazione a 360° (e lo "chassis trasparente") e una videocamera frontale per la guida semi-autonoma ed autonoma vista la possibilità di aggiornamenti OTA.
Identico l'hardware a supporto di infotainment e assistenza alla guida: Snapdragon 8155 di Qualcomm abilita 5G, WiFi, riconoscimento del volto con la telecamera interna e alimenta HUD e infotainment. Mobileye di Intel si occupa degli ADAS che arrivano, a quanto annunciato oggi, al Livello 2 con il supporto in autostrada di acceleratore, sterzo e freno. Previsti gli update OTA per espandere le funzionalità ai livelli superiori.
WEY Coffee 01 sarà disponibile in Europa a partire dalla Germania nella prima metà del 2022, ancora da confermare i piani per gli altri Paesi occidentali. Proprio Monaco sarà la casa del nuovo Brand Experience Centre di WEY, il primo nella parte occidentale del Vecchio Continente.