Cerca

Incentivi auto, via libera dal Senato: in arrivo 350 milioni di euro

Il Decreto Sostegni bis diventa legge: sono in arrivo nuovi 350 milioni per gli incentivi auto.

Incentivi auto, via libera dal Senato: in arrivo 350 milioni di euro
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 lug 2021

Il Senato, con 213 sì, 28 no e un astenuto, ha approvato la fiducia al Decreto Sostegni bis che al suo interno prevede anche il rifinanziamento degli incentivi di cui avevamo parlato poco tempo fa. Non sono state apportate modifiche e quindi arriverà una nuova iniezione di 350 milioni di euro per sostenere il settore automotive che continua a vivere un momento di difficoltà come mostrano da tempo i dati mensili delle immatricolazioni. Il Decreto Sostegni bis è adesso legge e per la sua entrata in vigore bisognerà solo attendere la pubblicazione all'interno della Gazzetta Ufficiale che è attesa entro un paio di giorni al massimo.

Ricordiamo le novità che entreranno in vigore con i nuovi fondi. Infatti, arrivano anche gli incentivi per l'acquisto di auto usate.

I NUOVI INCENTIVI

60 milioni di euro saranno destinati alle nuove vetture della fascia 0-60 g/km di CO2, cioè le elettriche pure e le ibride Plug-in. Per le auto che rientrano nella fascia 61-135 g/km di CO2 arrivano 200 milioni di euro. Questo nuovo fondo dovrebbe permettere di incentivare tali vetture almeno per alcuni mesi. In ogni caso, le nuove risorse saranno valide sino a fine anno anche se probabilmente termineranno molto prima.

Lo schema degli incentivi per queste categorie non cambia rispetto al passato ed è il seguente:

  • Auto 0-20 g/km CO2: con rottamazione 8.000 euro di bonus + 2.000 euro (+IVA) di contributo concessionario
  • Auto 0-20 g/km di CO2: senza rottamazione 5.000 euro di bonus + 1.000 euro (+IVA) di contributo concessionario
  • Auto 21-60 g/km di CO2: con rottamazione 4.500 euro di bonus + 2.000 euro (+IVA) di contributo concessionario
  • Auto 21-60 g/km di CO2: senza rottamazione 2.500 euro di bonus + 1.000 euro (+IVA) di contributo concessionario
  • Auto 61-135 g/km di CO2: solo con rottamazione 1.500 euro di bonus + 2.000 euro (+IVA) di contributo concessionario

Dei nuovi 350 milioni di euro, 50 milioni andranno ai veicoli commerciali leggeri. Tuttavia, 15 milioni di euro di questo fondo sono riservati ai modelli elettrici. Ma la vera novità, come detto, è l'arrivo degli incentivi per le vetture usate. Il fondo a disposizione è di 40 milioni di euro.

Questo nuovo incentivo permetterà l'acquisto di auto usate Euro 6d, benzina o diesel. Per poterne usufruire bisognerà rottamare una vecchia vettura con almeno 10 anni di vita e che sia intestata a proprio nome o ad un familiare convivente, da almeno 12 mesi. Tale novità è riservata solo ai privati. Il prezzo non dovrà superare i 25.000 euro (quotazione media di mercato) e il veicolo venduto non dovrà essere già stato incentivato in passato. Il venditore potrà recuperare lo sconto come credito d'imposta tramite F24.

Lo sconto, nel dettaglio, varierà a seconda delle emissioni dell'auto usata acquistata.

  • Auto usata 0-60 g/km di CO2: 2.000 euro solo con rottamazione
  • Auto usata 61-90 g/km di CO2: 1.000 euro solo con rottamazione
  • Auto usata 91-160 g/km di CO2: 750 euro solo con rottamazione
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento