Cerca

Incentivi auto, in arrivo 350 milioni di euro: bonus anche per l'usato

Il Governo ha deciso di incentivare anche l'acquisto delle auto usate Euro 6.

Incentivi auto, in arrivo 350 milioni di euro: bonus anche per l'usato
Vai ai commenti 93
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 lug 2021

La commissione Bilancio della Camera ha approvato lo scorso fine settimana un emendamento al Decreto Sostegni Bis che riguarda il rifinanziamento degli incentivi per le auto. Si tratta di una misura che da tempo le associazioni di categoria chiedevano per sostenere un settore in difficoltà. Il testo del Decreto deve, adesso, approdare in aula a Montecitorio per il via libera, per poi arrivare in Senato. I tempi sono stretti visto che l'approvazione definitiva deve avvenire entro il 24 luglio. Proprio per questo non dovrebbero arrivare ulteriori modifiche.

Ma vediamo le novità perché ce ne sono diverse a partire dal bonus destinato alle autovetture usate.

350 MILIONI DI EURO DI FONDI

Innanzitutto saranno stanziati 350 milioni di euro di fondi. Vediamo come saranno suddivisi. 60 milioni saranno destinati alle nuove vetture della fascia 0-60 g/km di CO2, sostanzialmente le elettriche e le Plug-in. Per quanto riguarda il rifinanziamento per la fascia 61-135 g/km di CO2, arrivano 200 milioni di euro. Un fondo che dovrebbe bastare per diversi mesi. In ogni caso, le nuove risorse si intendono valide sino al 31 dicembre 2021 anche se verosimilmente, almeno per questa fascia, andranno esaurite prima. Lo schema di assegnazione è sempre lo stesso.

  • Auto 0-20 g/km CO2: con rottamazione 8.000 euro di bonus + 2.000 euro (+IVA) di contributo concessionario
  • Auto 0-20 g/km di CO2: senza rottamazione 5.000 euro di bonus + 1.000 euro (+IVA) di contributo concessionario
  • Auto 21-60 g/km di CO2: con rottamazione 4.500 euro di bonus + 2.000 euro (+IVA) di contributo concessionario
  • Auto 21-60 g/km di CO2: senza rottamazione 2.500 euro di bonus + 1.000 euro (+IVA) di contributo concessionario
  • Auto 61-135 g/km di CO2: solo con rottamazione 1.500 euro di bonus + 2.000 euro (+IVA) di contributo concessionario

Ulteriori 50 milioni di euro saranno destinati ai veicoli commerciali leggeri. Di questa cifra, 15 milioni sono riservati ai modelli elettrici. Infine, 40 milioni di euro andranno per l'acquisto di auto usate Euro 6d, benzina o diesel. Ci sono, però, delle cose da dire su questi nuovi incentivi.

INCENTIVI PER L’USATO

Anche per questa nuova categoria ci sono delle regola da seguire. Innanzitutto è previsto l'obbligo di rottamare un vecchio veicolo che abbia almeno 10 anni e che sia intestato a proprio nome almeno da 12 mesi (o ad un familiare convivente). I contributi varieranno a seconda delle emissioni dell'auto usata acquistata. Le auto usate, come detto, devono essere Euro 6 e non devono essere già state incentivate. Lo schema è il seguente:

  • Auto usata 0-60 g/km di CO2: 2.000 euro solo con rottamazione
  • Auto usata 61-90 g/km di CO2: 1.000 euro solo con rottamazione
  • Auto usata 91-160 g/km di CO2: 750 euro solo con rottamazione

Questi incentivi sono destinati alle sole persone fisiche. Il prezzo non dovrà superare i 25.000 euro (quotazione media di mercato). Lo sconto ovviamente dovrà essere riconosciuto dal venditore che andrà a recuperare la cifra come credito d'imposta tramite F24

Il contributo previsto dal comma 2, lettera d), è riconosciuto solo in caso di adesione del cedente e fino a esaurimento delle relative risorse, che costituiscono limite massimo di spesa. Il cedente riconosce al cessionario del veicolo l’importo del contributo e recupera tale importo quale credito d’imposta, utilizzabile esclusivamente in compensazione ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, senza applicazione dei limiti di cui all’articolo 34 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e all’articolo 1, comma 53, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, presentando il modello F24 esclusivamente tramite i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento