Cerca

Rivian, si avvicina la produzione in serie dei furgoni elettrici di Amazon

Sembra che Rivian si stia avvicinando alla produzione in serie dei suoi furgoni elettrici che saranno forniti ad Amazon per le sue attività di consegna.

Rivian, si avvicina la produzione in serie dei furgoni elettrici di Amazon
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 lug 2021

Sembra che Rivian si stia avvicinando rapidamente alla produzione in serie dei suoi furgoni elettrici che poi saranno utilizzati da Amazon per le sue attività di consegna. Come noto, il costruttore americano non sta solamente lavorando sul pickup R1T e sul SUV R1S ma pure su specifici van a batteria. Nel 2019, il colosso dell'ecommerce investì 700 milioni di dollari in Rivian e annunciò poco dopo anche di aver concordato una fornitura di ben 100 mila furgoni elettrici entro il 2030. I primi 10 mila dovrebbero essere consegnati nel 2022.

POCHI I DETTAGLI SULLE SPECIFICHE

I test di questi mezzi sono incominciati già da un po' di tempo in alcune città americane come a Los Angeles (obiettivo, 16 città americane entro il 2021). Il CEO di Rivian, RJ Scaringe, nel corso delle ultime settimane ha condiviso attraverso il suoi canali social alcune immagini delle fasi di costruzione dei furgoni. L'ultimo tweet di pochi giorni fa mostrava 8 veicoli già pronti. Il tutto farebbe quindi pensare che lo sviluppo prosegua come da tabella di marcia e che il costruttore americano sia sempre più vicino alla produzione in serie o almeno ad una fase beta.

C'è molta curiosità di scoprire più da vicino questi furgoni elettrici. Nulla di preciso è stato detto sui powertrain. Si sa solamente che tali mezzi avranno un'autonomia sino a 240 km anche se saranno proposte versioni con percorrenze differenti. Sicuramente non ci si deve attendere pacchi batteria di grandissima capacità visto il fine per cui sono stati creati questi veicoli. Possibile che nel tempo venga detto qualcosa di più dal punto di vista delle specifiche dei powertrain.

Per il momento, Amazon e Rivian hanno solamente raccontato qualcosa su aspetti come sicurezza, tecnologia e praticità d'uso. Per esempio, i furgoni disporranno di avanzati sistemi ADAS, di telecamere posizionate all’esterno che permettono di avere una visuale a 360 gradi e ovviamente dell'integrazione con i servizi offerti da Alexa. Il piano di Amazon di rendere elettrica la sua flotta di veicoli per le consegne è una delle parti più importanti del "Climate Pledge" nell'ambito del quale l'azienda americana ha promesso di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero di CO2 entro il 2040.

Non rimane che attendere qualche ulteriore informazione da parte di Rivian o Amazon.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento