Mitsubishi Eclipse Cross, arriva in Italia la versione Plug-in
Debutta in Italia il nuovo Mitsubishi Eclipse Cross PHEV; caratteristiche, motore, allestimenti e prezzi.

Al via le vendite in Italia del nuovo Mitsubishi Eclipse Cross PHEV che era stato svelato nell'ottobre del 2020. Un modello che si caratterizza per la presenza di un powertrain Plug-in derivato strettamente da quello della Outlander PHEV. Vediamo i dettagli.
DESIGN E MOTORE
La versione restyling della Mitsubishi Eclipse Cross PHEV può contare su di un design rivisto soprattutto a livello del frontale dove spiccano la nuova protezione del paraurti e il nuovo disegno dei fari che donano all'auto maggiore dinamicità. Ritocchi anche al posteriore dove sono stati ridisegnati il portellone e il lunotto per garantire una migliore visibilità. Parlando degli interni, troviamo il nuovo Smartphone-Link Display Audio System (SDA) da 8 pollici.
Eclipse Cross PHEV dispone di un'unità a benzina a ciclo Atkinson da 2,4 litri (98 CV / 72 kW) abbinata a due motori elettrici (uno anteriore da 82 CV / 60 kW e uno posteriore da 95 CV / 70 kW). Grazie al propulsore elettrico posteriore, la trazione è integrale. L'auto può contare su di una batteria da 13,8 kWh che permette un'autonomia in solo elettrico sino a 55 km nella guida in città. Utilizzando i soli motori elettrici, la velocità massima è di 135 km/h.
Il conducente ha a disposizione tre modalità di guida: EV Mode, Series Hybrid Mode e Parallel Hybrid Mode. La prima modalità permette all'auto di usare solo i motori elettrici. Nella seconda, la Eclipse Cross PHEV sfrutta il motore a benzina per generare la potenza necessaria ai motori elettrici per fornire trazione al veicolo. Infine, nella terza, il veicolo utilizza il motore a benzina per generare trazione, assistito dai motori elettrici.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Il nuovo Mitsubishi Eclipse Cross PHEV può essere scelto negli allestimenti Intense SDA, Instyle SDA e Diamond SDA. Parlando di prezzi per il mercato italiano, si parte da 29.900 euro nella versione Intense SDA, grazie agli incentivi statali e con finanziamento EcoShock (da 43.900 euro senza agevolazioni). Per i clienti che acquisteranno il veicolo entro il 30 giugno, incluso nel prezzo troveranno anche un cavo per la ricarica presso le colonnine pubbliche.