Cerca

FedEx: entro il 2040 la sua flotta sarà solo elettrica

FedEx punta a diventare carbon neutral entro il 2040; per questo avvierà una serie di progetti tra cui la completa elettrificazione della sua flotta.

FedEx: entro il 2040 la sua flotta sarà solo elettrica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 mar 2021

FedEx punta a rendere tutte le sue attività carbon neutral entro il 2040. Per raggiungere questo obiettivo, la società intende anche elettrificare tutta la sua flotta di veicoli per il ritiro e la consegna dei pacchi, sempre entro quella data. Nello specifico, procederà ad una progressiva sostituzione dei suoi attuali furgoni endotermici. Entro il 2025, il 50% degli acquisti di nuovi mezzi sarà elettrico. Quota che sarà del 100% entro il 2030. Successivamente, entro 10 anni (per il 2040, dunque), dismetterà tutti i suoi furgoni con motore endotermico. Al momento non ci sono dettagli aggiuntivi su questo specifico progetto. Non si sa, per esempio, quale sarà il costruttore a cui sarà affidata la realizzazione di questi veicoli a batteria. Sicuramente se ne saprà di più nel corso del tempo (nel 2018 aveva già ordinato 1.000 van elettrici della startup cinese Chanje).

La società che si unisce ad una lista di diverse grandi aziende che hanno già annunciato piani per diventare carbon neutral, investirà inizialmente 2 miliardi di dollari nel suo progetto. Parte di questa cifra andrà ovviamente per l'acquisto dei veicoli a batteria ma l'investimento servirà pure per lo sviluppo di combustibili alternativi per i suoi veicoli e i suoi aerei. La società lavorerà pure per ridurre i consumi dei suoi velivoli. Riduzione che permetterà ovviamente di limitare le emissioni inquinanti. Dal 2012, i programmi Aircraft Modernization e Fuel Sense hanno permesso di ridurre di oltre 13,5 milioni di tonnellate le emissioni di CO2.

Ma il lavoro di FedEx si concentrerà pure sulle sue strutture in giro per il mondo (oltre 5.000) con l'obiettivo di renderle più sostenibili. Per esempio, si punterà ad alimentarle attraverso energia rinnovabile ed altre soluzioni. FedEx lavorerà anche sul rapporto con i clienti offrendo imballaggi sostenibili. Questi ed altri interventi permetteranno al gigante dei trasporti di arrivare ad essere carbon neutral entro il 2040. Frederick W. Smith, presidente e amministratore delegato di FedEx, ha commentato:

Abbiamo la responsabilità di agire coraggiosamente per rispondere ai cambiamenti climatici. Questo obiettivo fa seguito al nostro duraturo impegno per la sostenibilità di ogni attività aziendale, che prevede al tempo stesso investimenti in soluzioni di trasformazione a lungo termine per FedEx e l’intero settore in cui operiamo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento