Cerca

Incentivi auto Lombardia, fondi esauriti in un giorno: si valuta il rifinanziamento

Il fondo per gli incentivi auto della Regione Lombardia si è esaurito in 24 ore. Le maggiori richieste sono state per le elettriche.

Incentivi auto Lombardia, fondi esauriti in un giorno: si valuta il rifinanziamento
Vai ai commenti 64
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 mar 2021

L'esperienza passata aveva già permesso di capire che gli incentivi regionali della Lombardia per le nuove auto sarebbero andati bruciati rapidamente anche se rispetto al passato erano stati stanziati più fondi. Così, infatti, è stato anche questa volta. In un giorno i soldi a messi a disposizione dal bando sono andati esauriti. Del resto, l'occasione era molto ghiotta, soprattutto per chi aveva intenzione di acquistare un'auto elettrica.

Gli incentivi regionali possono essere sommati a quelli nazionali e questo significa che era possibile ottenere sino a 18 mila euro di sconto. Cifra che permette di portarsi a casa ad un "prezzo concorrenziale" anche un modello a batteria normalmente costoso. Da una nostra breve indagine a Milano presso alcune concessionarie, è stata Tesla il marchio che ha ricevuto più richieste. Un dato che non stupisce visto che il bonus permette di "rendere più accessibili" le auto elettriche del costruttore americano. Bene anche Mercedes e Honda.

Tornando agli incentivi, è interessante scoprire come siano stati utilizzati i 16,2 milioni di euro. A quanto pare, le auto elettriche sono state le vere protagoniste. Le prenotazioni tramite i venditori/concessionari sono state complessivamente 3.209, così suddivise:

  • 1.081 per auto a zero emissioni con radiazione di un veicolo più inquinante
  • 704 per auto ibride
  • 606 per auto a zero emissioni senza radiazione di un veicolo più inquinante
  • 493 per veicoli a benzina
  • 191 per veicoli a metano/gpl
  • 54 per auto diesel

L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, parla di un successo inaspettato.

Un successo al di là delle aspettative e non pensavamo che le risorse si esaurissero in così poco tempo. Evidentemente il bando ha intercettato un bisogno reale dei cittadini.

Purtroppo, diversi cittadini non sono riusciti ad approfittare di questa opportunità. La buona notizia è che la Regione valuterà se rifinanziare il fondo per concedere un'ulteriore possibilità. In caso negativo è tutto rimandato al prossimo anno quando saranno resi disponibili ulteriori soldi già stanziati.

Valuteremo nei prossimi giorni insieme al presidente della Regione Attilio Fontana, alla Giunta e in base alle interlocuzioni con il Governo se sussistono le condizioni di poter integrare il bando con ulteriori risorse.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento