Cerca

USPS, solo il 10% della nuova flotta sarà elettrica: mancano i soldi

Solo il 10% della nuova flotta di veicoli della USPS sarà composto da modelli a batteria; per una completa elettrificazione mancano i fondi.

USPS, solo il 10% della nuova flotta sarà elettrica: mancano i soldi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 feb 2021

Pochi giorni fa, US Postal Service (USPS), cioè il servizio postale americano, aveva finalmente annunciato di aver avviato il progetto di rinnovamento della sua flotta di veicoli. La commessa era stata data a Oshkosh Defense che nei prossimi 10 anni andrà a costruire tra 50 mila e 165 mila nuovi veicoli. Era stato anche detto che una parte della nuova flotta sarebbe stata dotata di motori elettrici. Tuttavia, non era stato chiarito il loro numero complessivo.

Adesso, arrivano nuovi dettagli del progetto di USPS. A quanto si apprende, solo il 10% della nuova flotta disporrà di propulsori elettrici. Si tratta di una notizia deludente in quanto l'alimentazione elettrica ben si adatta ai furgoni per le consegne che si muovono solamente all'interno delle città. Ed è ancora più deludente se si pensa che il nuovo presidente americano Biden aveva espresso a gennaio l'intenzione di voler elettrificare l'intera flotta governativa. I veicoli postali di USPS costituiscono circa un terzo dell'intera flotta governativa.

Ma Louis DeJoy, numero uno di USPS, ha confermato che il 90% dei veicoli sarà alimentato da motori tradizionali anche se a basso consumo. Ed interpellato sul perché non è il contrario, DeJoy ha detto che è disposto a discuterne con l'amministrazione Biden ma che al momento USPS non dispone di 3-4 miliardi di dollari extra necessari per l'elettrificazione della flotta.

Il problema, a quanto pare, sarebbe di natura economica. In ogni caso, i nuovi furgoni che arriveranno a partire dal 2023, saranno progettati per poter essere convertiti in veicoli elettrici in futuro. Si tratta, almeno all'apparenza, di un segnale che c'è la volontà di elettrificare questi mezzi ma che ad oggi non riescono a farlo perché non possono permetterselo. Sarà interessante capire se su questo punto interverrà il nuovo Governo Biden per offrire un sostegno che permetta sin da subito di puntare sui modelli a batteria.

In ogni caso, il servizio postale americano ha urgente bisogno di rinnovare la sua flotta composta attualmente da 230 mila veicoli, di cui circa 190 mila per la consegna della posta/pacchi. Si tratta di modelli per lo più obsoleti, addirittura privi dell'aria condizionata. Mezzi che di recente sono stati protagonisti di diversi gravi problemi, arrivando, in alcuni casi, a prendere anche fuoco. Il nuovo modello che è stato svelato, sarà un bel passo avanti sia dal punto di vista funzionale e sia sul fronte della sicurezza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento