Cerca

Mitsubishi Eclipse Cross PHEV: in Italia arriverà nella primavera del 2021

Mitsubishi Eclipse Cross PHEV arriverà in Italia dalla primavera del 2021; ancora ignoti i prezzi.

Mitsubishi Eclipse Cross PHEV: in Italia arriverà nella primavera del 2021
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 dic 2020

Mitsubishi ha annunciato ufficialmente che in Italia porterà la nuova Eclipse Cross che di recente è stata oggetto di un restyling. In particolare, arriverà sul mercato italiano la versione ibrida Plug-in. Questo modello sarà disponibile in 3 allestimenti con una dotazione completa per quanto riguarda la sicurezza grazie alla presenza di molteplici sistemi ADAS. I dettagli sui prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.

ECLIPSE CROSS PHEV

Il restyling della Mitsubishi Eclipse Cross introduce alcune novità estetiche tra cui un nuovo frontale che si caratterizza principalmente per un nuovo paraurti e per i fari ridisegnati. Il doppio lunotto posteriore del modello precedente è stato rinnovato e trasformato in un unico lunotto a tutto vantaggio anche della visibilità. Le luci posteriori sono state collocate più in alto. Eclipse Cross sarà disponibile, oltre nei colori tradizionali, nella tinta Red Diamond e nel nuovo colore White Diamond.

L'abitacolo è stato rivisto, con nuove finiture che permettono di migliorare la qualità percepita degli interni. Il nuovo sistema infotainment con display da 8 pollici dispone delle compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. Per quanto riguarda, invece, il powertrain della versione PHEV, si tratta dello stesso sistema già visto all'interno dell'Outlander PHEV (224 CV/165 kW).

L’architettura è composta da due motori elettrici (anteriore e posteriore), una batteria da 13,8 kWh e un motore MIVEC da 2,4 litri. Grazie a questa architettura del sistema ibrido è disponibile la trazione integrale. In modalità solo elettrica, l'auto può percorrere sino a 57 Km. Tre le modalità di guida a disposizione: EV Mode (solo elettrico); Series Hybrid Mode che utilizza il motore a benzina per generare la potenza necessaria ai motori elettrici per fornire trazione al veicolo; Parallel Hybrid Mode che utilizza il motore a benzina per generare trazione, assistito dai motori elettrici.

Il conducente può scegliere tra diversi setup di guida in base alle condizioni delle strade: Normal, Snow, Gravel e Tarmac. Al momento non è chiaro se sul mercato italiano arriveranno anche altre varianti della nuova Eclipse Cross.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento