Lucid Air è un missile: sotto i 10 secondi nel quarto di miglio
Lucid Air ottiene un record nel test di accelerazione del quarto di miglio; un risultato possibile grazie ai 1.080 CV di potenza.

Nell'ultimo video teaser dedicato alla Lucid Air si alludeva al fatto che l'auto elettrica avesse ottenuto un nuovo record nella classico test di accelerazione sul quarto di miglio. Sempre nel filmato si specificava che il 2 settembre sarebbe stato detto qualcosa di più sulle prestazioni della berlina a batteria americana. Lucid Motors è stata puntale e ha condiviso non solo i tempi ma ha pure detto qualcosa di più sul motore. I numeri e le informazioni sono davvero impressionanti.
PIÙ VELOCE DI TESLA
Nel quarto di miglio, la Lucid Air ha fatto segnare un tempo di soli 9,9 secondi. A titolo di confronto, la Tesla Model S che deteneva il record per la categoria delle auto elettriche, si era fermata a circa 10,45 secondi. Si tratta di un risultato davvero notevole, soprattutto pensando che la berlina elettrica americana nasce per ospitare comodamente 5 passeggeri. E anche allargando il confronto ai modelli endotermici, sono pochi quelli che fanno altrettanto.
Tutto questo è stato possibile grazie al powertrain della Lucid Air, almeno di quello della versione di punta chiamata Dream Edition. La berlina elettrica dispone di due motori elettrici a magneti permamenti. Ogni unità eroga ben 650 CV (478 kW). La potenza complessiva di picco arriva a 1.080 CV (794 kW).
Tali motori possono girare sino a 20.000 giri al minuto e sono estremamente compatti. Sulla bilancia fanno segnare solo 74 Kg. Il costruttore dichiara che sono il 45% più leggeri e fino al 59% più potenti rispetto a quelli della concorrenza. Per ottenere questi risultati, Lucid Motors ha utilizzato una nuova tecnologia che permette di massimizzare la potenza e ridurre le perdite di energia. Ogni motore è inoltre dotato di un innovativo sistema di raffreddamento.
Trasmissione e differenziale sono integrati direttamente nei propulsori elettrici e questo ha consentito di migliorare ulteriormente il rendimento. Lucid Air si dimostra quindi sempre più interessante. Si ricorda che sarà dotata di una batteria da 113 kWh in grado di offrire un'autonomia di oltre 830 Km. Inoltre, disporrà della ricarica rapida sino a 300 kW di potenza.
Il 9 settembre la berlina elettrica sarà finalmente presentata ufficialmente. Non rimane che attendere quella data per scoprire tutti i suoi ulteriori segreti.