IONITY festeggia la stazione per la ricarica numero 250
IONITY ha festeggiato il traguardo delle 250 stazioni di ricarica in Europa; l'obiettivo è di renderne operative 400 entro il 2020.

IONITY, la joint venture nata nel 2017 per realizzare un'amplia rete di ricarica rapida in Europa, ha festeggiato la stazione numero 250 per un totale di oltre 1.000 punti di alimentazione. Questo annuncio arriva circa 6 mesi dopo il traguardo delle 200 stazioni. L'obiettivo della joint venture, al cui interno sono presenti costruttori come BMW, Volkswagen e Mercedes, è quello di riuscire a rendere operative 400 stazioni entro la fine del 2020.
Today we celebrate 250 High-Power-Charging stations along European highways, with a total of over 1.000 charging points! We will continue to make long distance travel in EV's the new normal, allowing drivers to charge faster, go further and drive greener.#emobility #evcharging pic.twitter.com/uklypxzA7z
— IONITY (@IONITY_EU) July 3, 2020
Nonostante i lavori stiano andando avanti, lo scoppio della crisi sanitaria ha rallentato molto le operazioni e quindi sarà interessante capire se il traguardo finale sarà raggiunto nei tempi stabiliti oppure no. Al momento, sono 251 le stazioni operative, tutte dotate di colonnine in grado di erogare una potenza di ricarica sino a 350 kW. (Qui la guida su come si ricarica un'auto elettrica)
In costruzione ce ne sono altre 49. Il Paese con la presenza maggiore di queste infrastrutture è la Germania. Per quanto riguarda l'Italia, al momento ne sono attive 7 e in costruzione ce ne sono 10. All'appello ne mancheranno, poi, ancora ulteriori 13 visto che in totale saranno 30. Parlando di costi, a meno che non si abbia un contratto con un partner, per la ricarica si dovranno sborsare 0,79 euro per kWh.
Una volta che la rete sarà completata, sarà molto più semplice viaggiare in Europa anche su lunghe distanze.