Incentivi auto: sino a 3.500 euro per le Euro 6 | Il Decreto Rilancio diventa legge
Con la trasformazione in legge del Decreto Rilancio, arrivano gli incentivi per le auto Euro 6; novità anche per l'Ecobonus.

Con il voto al Senato, il Decreto Rilancio è diventato legge. Questo significa che sono stati confermati in via definitiva i nuovi incentivi sulle auto. L'iter, in realtà, non è ancora del tutto concluso in quanto manca la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Inoltre, dovranno essere emanati gli importanti decreti attuativi. Si tratta, comunque, di passaggi formali. Se non ci saranno problemi, gli incentivi entreranno in vigore dal primo del mese di agosto. Complessivamente, è stato stanziato un fondo da 50 milioni di euro.
GLI INCENTIVI
La struttura degli incentivi per le Euro 6, durante l'iter di approvazione, non ha subito variazioni. Sarà offerto un bonus statale di 1.500 euro a cui si aggiungeranno ulteriori 2.000 euro offerti dal concessionario. Complessivamente, dunque, l'agevolazione sarà di 3.500 euro. C'è, però, un requisito importante e cioè che contestualmente si vada a rottamare un'auto vecchia di almeno 10 anni. In caso contrario, l'incentivo sarà dimezzato.
Questa agevolazione sarà erogata per gli acquisti che si effettueranno dal primo di agosto sino a fine anno. Le auto Euro 6 compatibili con il bonus sono quelle che presentano emissioni comprese tra 61 e 110 g/km di CO2. Inoltre, non dovranno costare più di 40.000 euro al netto dell'IVA.
Novità importanti anche per l'Ecobonus. L'intesa tra i partiti di maggioranza prevedeva l'ampliamento dei vantaggi economici per l'acquisto di auto elettriche e Plug-in. Nel dettaglio, sino a fine anno, in caso di rottamazione, l'incentivo passa da 6.000 a 10.000 euro (2.000 euro a carico del venditore) per le per le auto con emissioni da 0 a 20 g/km di CO2. Invece, per i veicoli con valori compresi tra 21 e 60 g/km si passa dagli attuali 2.500 a 6.500 euro.
Riassumiamo, dunque, la nuova struttura degli incentivi.
- Auto – 61 e 110 g/km CO2 (Euro 6): con rottamazione 1.500 euro di bonus statale più sconto del concessionario di 2.000 euro: 3.500 euro
- Auto – 61 e 110 g/km CO2 (Euro 6): senza rottamazione 750 euro di bonus statale più sconto del concessionario di 1.000 euro: 1.750 euro
- Auto – 0-20 g/km CO2 (elettriche): con rottamazione 8.000 euro di bonus più 2.000 euro di sconto del concessionario: 10.000 euro
- Auto – 0-20 g/km CO2 (elettriche): senza rottamazione 5.000 euro più 1.000 euro di sconto del concessionario: 6.000 euro
- Auto – 21-60 g/km CO2 (Plug-in): con rottamazione 4.500 euro più 2.000 euro di sconto concessionario: 6.500 euro
- Auto – 21-60 g/km CO2 (Plug-in): senza rottamazione 2.500 euro più 1.000 euro di sconto concessionario: 3.500 euro
Nota: articolo aggiornato al 16 luglio con informazioni sull'approvazione degli incentivi.