Cerca

Auto elettriche: le batterie da 2 milioni di Km sono pronte

CATL ha annunciato di essere pronta a produrre batterie per le auto elettriche in grado di durare 16 anni e circa 2 milioni di Km.

Auto elettriche: le batterie da 2 milioni di Km sono pronte
Vai ai commenti 201
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 giu 2020

Quando si parla delle batterie delle auto elettriche, si discute spesso di quanto effettivamente durino nel tempo e del loro degrado. Oggi, normalmente i costruttori di veicoli elettrici offrono in media una garanzia di 8 anni. Molto in senso assoluto ma non si può non ricordare che la stessa garanzia vale solo nel caso l'accumulatore scenda sotto un livello di efficienza ben preciso, solitamente attorno al 70%. E se il problema sorge dopo il termine della garanzia, i costi di sostituzione possono superare il valore residuo dell'auto.

CATL, azienda specializzata nello sviluppo di batterie e con la quale la società di Elon Musk ha portato avanti lo sviluppo di nuovi accumulatori., ha affermato di essere pronta a produrre batterie dalla durata di un milione di miglia. Nello specifico, Zeng Yuqun, presidente di CATL, ha evidenziato che sono pronti a realizzare accumulatori in grado di durare per circa 16 anni e alimentare un veicolo elettrico per ben 1,24 milioni di miglia (circa 2 milioni di Km). Un prodotto che sarà disponibile da adesso in poi a tutti coloro che lo vorranno. L'azienda cinese ha accordi di collaborazione con realtà del calibro di BMW e Toyota ma fornisce pure le celle per le batterie per le Model 3 prodotte in Cina.

In attesa che arrivino soluzioni ben più sofisticate che possano pensionare l'attuale tecnologia delle batterie, sembra che quanto sviluppato da CATL possa già mettere la parola fine o quasi al problema della durata degli accumulatori nel tempo. Con 16 anni garantiti, l'intera vita dell'auto dovrebbe essere coperta.

L'azienda cinese ha pure collaborato con Tesla per la realizzazione delle batterie per le auto elettriche che la società di Elon Musk intende produrre in casa. A contribuire allo sviluppo di questo progetto anche le tecnologie ottenute dal costruttore americano grazie all'acquisizione di Maxwell.

Elon Musk ha più volte anticipato che qualcosa di importante sarà annunciato durante il Battery Day che purtroppo è stato più volte rimandato a seguito dello scoppio dell'emergenza sanitaria mondiale. Queste batterie sviluppate in collaborazione tra il costruttore e CATL, oltre ad essere a lunga durata, dovrebbero offrire un costo sensibilmente inferiore alle attuali. Questo permetterebbe di abbassare teoricamente i prezzi di produzione delle auto elettriche rendendoli vicini a quelli delle auto tradizionali.

Questi nuovi accumulatori dovrebbero inizialmente essere disponibili solamente per le Tesla costruite in Cina per poi poter essere installati anche sui modelli assemblati in altri Paesi. Non rimane che attendere il Battery Day per scoprire cosa Tesla avrà dire sulle batterie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento