Bosch: un nuovo sensore per una navigazione senza interruzioni
Bosch ha sviluppato un nuovo sensore che è in grado di rendere affidabili i sistemi di navigazione delle auto anche in assenza del segnale GPS.

A chi fa largo uso dei sistemi di navigazione delle auto per muoversi nelle città che non si conoscono, sarà capitato almeno una volta che il navigatore smetta di funzionare nel momento più importante, magari per aver perso il segnale dei satelliti per svariati motivi. Bosch ha creato una soluzione a questo problema. Si tratta del sensore MEMS SMI230 ad alta precisione che misura costantemente i cambiamenti di direzione e velocità del veicolo.
Inoltre, valuta le informazioni e le trasmette al sistema di navigazione, dove vengono abbinate ai dati di posizionamento del sistema satellitare per essere attivamente utilizzate per la navigazione. Nel caso il segnale dei satelliti venga perso, questo sensore entra in funzione. Grazie ai dati rilevati, la visualizzazione della mappa si sposta con fluidità seguendo il movimento del veicolo e senza salti come spesso avviene quando il segnale GPS viene perso ad intermittenza.
Questo sistema funziona anche quando ci si trova in punti ciechi dove il segnale dei satelliti non è presente o debole, permettendo di individuare con precisione la posizione dei veicolo. Per farlo, il sistema di navigazione analizza costantemente i cambiamenti di direzione e la velocità del veicolo, in base a quanto rilevato dal sensore Bosch, e trasmette la posizione del veicolo alla mappa di navigazione. L’acquisizione dei dati è così precisa che la visualizzazione della posizione del veicolo rimane affidabile anche in assenza prolungata di segnale satellitare.
Le funzionalità del sensore MEMS di Bosch SMI230 non solo migliorano la navigazione, ma la rendono anche ideale per l'utilizzo nella gestione di flotte e sistemi di pedaggio, poiché anche in queste situazioni sono necessari rilevatori di movimento precisi. Inoltre, il sensore è adatto per l'impiego nei sistemi di allarme dei veicoli, perché è in grado di rilevare vibrazioni e urti. Bosch continua, dunque, a proporre soluzioni innovative. Si pensi, per esempio, agli shuttle a guida autonoma, alla nuova tecnologia per migliorare le batterie delle auto elettriche o alle chiamate di emergenza per le moto.