Cerca

I cinesi di FAW investono 1 miliardo in Emilia per produrre auto elettriche

Il costruttore di auto cinese FAW ha deciso di investire 1 miliardo di euro in Emilia Romagna per un centro in cui progettare e costruire auto di lusso sportive elettriche e ibride Plug-in.

I cinesi di FAW investono 1 miliardo in Emilia per produrre auto elettriche
Vai ai commenti 384
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 mag 2020

La Cina punta sull'Italia per produrre auto elettriche. FAW, il più grande costruttore cinese di auto, ha deciso di investire ben 1 miliardo di euro in Emilia Romagna dove sarà creato un centro per la progettazione, ingegnerizzazione e produzione di vetture di alta gamma elettriche e Plug-in, sportive e supersportive. Questo importante annuncio segue a quello della creazione della joint venture con la società Silk EV per la creazione di sportive elettrificate. Già all'epoca si vociferava che l'impianto avrebbe potuto trovare una sede proprio in Emilia Romagna. La conferma, è arrivata adesso.

Inutile dire che questo investimento avrà delle ricadute importanti per il territorio italiano visto che saranno creati migliaia di posti di lavoro. Le prime assunzioni partiranno dal prossimo mese di giugno. Secondo i piani originali, le attività dovrebbero iniziare entro la fine del 2021. Per trovare il luogo esatto in cui costruire la fabbrica ci vorrà ancora un po' di tempo. Le vetture che saranno prodotte in Italia non saranno destinate solamente al mercato europeo ma anche a quello globale. Alcuni modelli saranno esportati direttamente in Cina.

L'investimento in Italia fa parte di un progetto di più ampio respiro che prevede la realizzazione di un secondo centro in Cina dedicato al marchio Hongqi. La joint venture lancerà una nuova serie di vetture sportive e berline di lusso 100% elettriche e Plug-in che si caratterizzeranno per essere innovative e per offrire un'esperienza di guida di altissimo livello.

L'annuncio di questo importante investimento è stato dato durante una sorta di conferenza stampa online visto che ai tempi del COVID-19 non è possibile tenere eventi veri e propri. Lei Ping, VP GM di FAW Group, ha commentato in questo modo l'annuncio di questo importante progetto.

Oggi vogliamo celebrare un passo importante della collaborazione tra FAW, la Provincia di Jilin, la Regione Emilia-Romagna e Silk EV. La Motor Valley emiliana è il luogo di nascita di molte hypercar di fama mondiale e da qui vogliamo partire per la strategia di sviluppo di questo progetto. Oggi si rafforza ulteriormente la nostra collaborazione all'interno dell'ecosistema automotive italiano e cinese.

Jonathan Krane, chairman Silk EV, ha aggiunto:

Siamo orgogliosi di dare ufficialmente il via a questo grande progetto internazionale, che si compone della lunga tradizione italiana, in particolare della Motor Valley, nel Design, Ricerca e Sviluppo, da capitali internazionali e dalla solidità di un partner come FAW. Il progetto contribuirà a sostenere importanti investimenti in Italia, creare innovazione e garantire opportunità occupazionali. Ci auguriamo che questa grande alleanza possa rappresentare un'occasione di crescita dei due Paesi e un passo avanti dell'Italia nell'elettrificazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento