Mercato auto Italia 2020: crollo dell'usato ad aprile
Nel mese di aprile crollo del mercato auto Italia usato; sono state lavorate solamente 12.835 pratiche contro le 66.890 dello stesso periodo del 2019.

Dopo i numeri drammatici del mercato auto Italia 2020 del mese di aprile con una flessione di quasi il 98%, arrivano quelli altrettanto negativi dell'usato. Come evidenziano i dati dell'ACI, sono state lavorate solamente 12.835 pratiche contro le 66.890 dello stesso periodo del 2019. C'è stata quindi una contrazione dell'80,8% attenuata, ma solo in parte, da un forte aumento delle cancellazioni di provvedimento giudiziario.
Numeri purtroppo attesi ma che fotografano ancora una volta come il virus abbia colpito duramente il mondo dell'auto a 360 gradi. Andando più a fondo, i passaggi di proprietà, al netto delle minivolture, sono crollati complessivamente del 92,1% (del 92,8% le autovetture e del 94,8% i motocicli). A livello prettamente statistico, per ogni 100 vetture nuove nel mese di aprile, ne sono state vendute 126 di usate.
ACI fa sapere, però, che nel bilancio delle prime iscrizione delle 4 ruote ha pesato il Trentino Alto Adige che ha registrato un calo del 73,9% contro il 91,5% nazionale. Un dato favorito dalle iscrizioni di noleggio per le note agevolazioni fiscali, con 7.344 auto nuove iscritte. Sempre in tema di prime iscrizioni, si segnala anche ad aprile il superamento delle motorizzazioni diesel sul totale delle nuove auto vendute rispetto a quelle a benzina (49,9% contro 43%).
Nel mese in esame, caduta anche per le radiazioni con una flessione dell’86,1% per le autovetture e dell’86,8% per i motocicli.