Cerca

Maple 30X: dalla Cina un nuovo SUV compatto elettrico economico

Maple 30X è un nuovo SUV compatto elettrico per la città che è pronto a scendere su strada in Cina; al cambio, costerà a partire da poco più di 9 mila euro.

Maple 30X: dalla Cina un nuovo SUV compatto elettrico economico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 apr 2020

La Cina continua a dimostrarsi un mercato molto importante per le auto elettriche. Sempre più produttori stanno portando al debutto modelli dalla caratteristiche interessanti, soprattutto sul fronte dei prezzi. Veicoli a batteria economici non sono più una rarità e consentono di avvicinare sempre più persone al mondo della mobilità elettrica. Maple 30X è uno degli ultimi esempi. Si tratta di un SUV compatto realizzato da Fengsheng Automotive, una società affiliata di Gruppi più grandi come Geely.

MAPLE 30X

Le specifiche tecniche non sono certamente da prodotto premium ma il veicolo è pensato per la città e quindi il motore elettrico da 70 kW è più che sufficiente. (Qui la differenza tra kW e kWh) La stessa cosa si può dire dell'autonomia che raggiunge, secondo il costruttore, i 306 Km sebbene secondo il poco preciso ciclo di omologazione NEDC. Presente pure il supporto alla ricarica rapida che permette di raggiungere l'80% della capacità della batteria in 30 minuti.

I clienti possono scegliere tra cinque colori e quattro livelli di allestimento: “Fengyun Basic”, “Fengfan Style”, “Fengshang Plus” e “Fenghua Premium”. Internamente è presente un sistema infotainment non certamente sofisticato ma nemmeno troppo povero di funzioni. Il tutto a partire, al cambio, da meno di 10 mila dollari (poco più di 9 mila euro) tolti gli incentivi previsti. La versione "Premium" costa poco più di 11 mila dollari (circa 10 mila euro).

Il rapporto dotazioni/prezzo è certamente interessante. Maple 30X va a affiancarsi ai tanti altri modelli economici venduti in Cina che stanno avendo un buon successo di vendite tra cui il Renault City K-ZE presentato l'anno scorso sulla cui base nascerà la futura Dacia Spring in arrivo nel 2021. Difficile che questo nuovo modello possa uscire in qualche modo dai confini cinesi per arrivare in altri mercati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento