LEVC svela il suo furgone elettrico VN5 per le consegne dell'ultimo miglio
LEVC ha presentato il suo nuovo furgone elettrico VN5 pensato per le consegne dell'ultimo miglio; sarà prodotto dal quarto trimestre del 2020 e garantisce la possibilità di portare un carico utile sino a 800 Kg di peso.

Il mondo dei trasporti sta progressivamente spostandosi verso la mobilità elettrica. La tendenza che traspare è quella che vede sempre più produttori presentare nuovi modelli a batteria. Tra gli ultimi c'è LEVC che ha tolto i veli al suo nuovo furgone elettrico VN5. Trattasi quindi di un veicolo commerciale che è basato sulla stessa piattaforma utilizzata dal costruttore per costruire i suoi taxi elettrificati TX. Un veicolo che dal punto di vista delle caratteristiche non ha nulla ad invidiare ai tradizionali furgoni a combustione.
Secondo quanto riporta il costruttore, VN5 è in grado di trasportare un carico sino a 800 Kg di peso. Per facilitare il carico e lo scarico delle merci, il furgone dispone di un ampio portellone posteriore e di una porta scorrevole sul lato. Dal punto di vista tecnico, questo veicolo commerciale elettrico dispone di un powertrain in grado di offrire sino a 102 Km di autonomia. Tuttavia, grazie al range extender, complessivamente questo veicolo può percorrere sino a 485 Km.
Il VN5 è stato progettato per le consegne dell'ultimo miglio, cioè per i tragitti dai depositi fuori città ai centri cittadini. In scenari simili, questo furgone è in grado di operare in modalità zero emissioni, avendo, così, accesso anche ad eventuali zone delle città a traffico limitato. VN5 offrirà anche costi di gestione competitivi, con intervalli di manutenzione di 25.000 miglia (40.000 Km). LEVC ha sottolineato che la batteria supporta la ricarica in corrente continua sino a 50 kW. In questo modo è possibile fare un pieno di energia in meno di 30 minuti.
La produzione di questo interessante veicolo commerciale partirà nel quarto trimestre del 2020. LEVC, ovvero London Electric Vehicle, è di proprietà di Geely.