Cerca

Lussemburgo rivoluziona i trasporti: i mezzi pubblici diventano gratis per tutti

Il Lussemburgo rivoluziona il modo di muoversi dei suoi cittadini; dal primo marzo tutti i mezzi pubblici diventano gratis.

Lussemburgo rivoluziona i trasporti: i mezzi pubblici diventano gratis per tutti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 mar 2020

Il Lussemburgo non è certamente una nazione enorme, anzi, la sua popolazione raggiunge appena i 602.000 abitanti. Eppure, il Gran Ducato soffre di problemi di viabilità molto importanti. Tuttavia, questa criticità potrebbe essere presto risolta visto che dal primo marzo tutti i trasporti pubblici sono diventati gratuiti grazie all'attuazione di un progetto annunciato poco più di un anno fa. Trattasi di una vera e propria rivoluzione visto che le persone potranno usufruire di treni, autobus e tram in forma assolutamente gratuita.

L'obiettivo che c'è dietro questa scelta è molto chiaro. Il Governo auspica, infatti, che la possibilità di poter usufruire dei mezzi di trasporto pubblici gratuitamente possa spingere le persone ad utilizzarli per i loro spostamenti quotidiani mettendo da parte le auto. Una mossa che dovrebbe portare a diminuire la congestione delle strade e a far calare, contestualmente, l'inquinamento dell'aria.

Per comprendere il problema del Lussemburgo basta citare pochi dati. Nel 2016 si potevano contare ben 662 auto ogni 1.000 persone. Inoltre, secondo un rapporto del 2017, l'auto era il mezzo di trasporto preferenziale per i pendolari. Ancora, secondo un ulteriore rapporto, le persone che si muovono nelle principali città del Paese trascorrono mediamente 33 ore negli ingorghi. Insomma, il Lussemburgo ha effettivamente un grosso problema con il traffico nonostante le sue piccole dimensioni.

Il Governo locale, dunque, prova a rivoluzionare il sistema pubblico dei trasporti rendendolo gratuito, prima classe a parte, per favorire l'utilizzo di una mobilità alternativa. Un progetto che costerà alle casse locali oltre 40 milioni di euro. Sicuramente un'iniziativa molto interessante, fattibile anche in virtù del fatto che il Lussemburgo è un Paese piccolo. Se dovesse avere successo e portare davvero alla riduzione della congestione delle strade potrebbe essere presa da esempio anche da altri Paesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento