Blocco traffico Roma: giornata ecologica il primo marzo | Regole, orari e deroghe
Blocco del traffico a Roma il primo marzo per la giornata ecologica; orari, regole e deroghe dell'iniziativa della giunta capitolina.

Aggiornamento 28/02/2020
Domenica primo marzo si terrà l'ultima giornata ecologica della città di Roma. Originariamente, l'appuntamento era stato fissato per il 29 marzo, data nella quale, però, si svolgerà il Referendum Costituzionale. Inoltre, nella stessa giornata si correrà pure la maratona di Roma. Per questi motivi, la Giunta romana ha deciso di anticipare la giornata ecologica al primo marzo.
Il blocco del traffico sarà in vigore dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30, anche per i veicoli forniti di permesso di accesso e circolazione nelle zone a traffico limitato. Ci saranno, però, delle deroghe in quanto si svolgeranno le elezioni suppletive nel primo collegio uninominale della Camera dei Deputati, che coinvolgono i cittadini del Municipio Roma I e una parte dei residenti dei Municipi Roma II, XIII, XIV e XV.
Dunque, potranno circolare gli automezzi dell’Amministrazione Capitolina, i veicoli privati condotti da personale dipendente e da soggetti incaricati dei servizi elettorali, i veicoli condotti da cittadini diretti ai seggi elettorali del primo collegio uninominale, muniti della scheda elettorale.
Articolo del 22/02/02
Domani, domenica 23 febbraio, si terrà una nuova giornata ecologica a Roma. Questo significa che ci sarà un nuovo stop alla circolazione all'interno della ZTL "Fascia Verde". Un'iniziativa volta a combattere l'inquinamento dell'aria causato anche dalla circolazione delle auto. Rispetto, però, alle precedenti giornate ecologiche, il Comune di Roma ha modificato gli orari in cui le auto non potranno muoversi: 6:30 – 12:30 e 17:00 – 20:00.
Questa modifica è stata posta in essere a causa della concomitanza con l'appuntamento della partita di calcio di Serie A Roma – Lecce che si giocherà allo Stadio Olimpico.
Articolo originale del 02/02/2020
Domenica 9 febbraio si terrà a Roma la seconda giornata ecologica. Questo significa che ci sarà il blocco del traffico all'interno della ZTL '"Fascia Verde". Lo stop alla circolazione sarà dalle ore 7.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30. Obiettivo di questa giornata ecologica quello di prevenire e contenere l'inquinamento atmosferico.
DEROGHE
Nell'ordinanza emessa dalla Capitale romana sono previste delle specifiche deroghe. Questo significa che alcune categorie di veicoli potranno, comunque, circolare. Il Comune fa poi sapere che non ci saranno deroghe rilasciate ad personam. Le date delle giornate ecologiche promosse dalla giunta capitolina, ce ne saranno, infatti, altre, sono state individuate tenuto conto dei periodi potenzialmente critici per le condizioni micrometeorologiche e calendarizzate in modo da evitare concomitanze con particolari eventi di interesse collettivo.
Dall'ordinanza emerge poi un dato molto interessante e cioè che tutti i motori diesel sono stati messi nuovamente nel mirino. I veicoli a benzina Euro 6, infatti, potranno circolare, cosa invece non possibile per gli Euro 6 diesel. Una scelta che conferma la linea dura del comune verso questa motorizzazione che, però, non ha dato alcun risultato tangibile se non quello di complicare la vita ai cittadini e di penalizzare i concessionari di zona.
Ovviamente potranno circolare i veicoli ibridi ed elettrici, oltre quelli a metano e GPL. Tutte le deroghe, comunque, sono presenti all'interno dell'ordinanza presente sul sito del Comune di Roma. Testo che si invita a leggere con attenzione per capire come potersi muovere a Roma nella giornata di domenica.
Roma, effettivamente, sta vivendo un momento di forte difficoltà dal punto di vista del traffico tanto che alcuni recenti studi hanno evidenziato come sia la città più congestionata in Italia.