In Italia il diesel perde sul nuovo ma resta il preferito nell'usato | Dati mercato 2019
Mentre il mercato auto Italia delle nuove auto diesel arranca, quello dell'usato va a gonfie vele; il gasolio è ancora la motorizzazione preferita dagli italiani.

Il mercato auto Italia del diesel sta vivendo un momento molto difficile (Qui i dati delle più vendute del 2019), soprattutto a causa delle sempre più stringenti normative sull'inquinamento. Ma se il "nuovo arranca", l'usato diesel va a gonfie vele.
USATO DIESEL SUGLI SCUDI
Secondo una recente indagine condotta dal Centro Studi di AutoScout24, il più grande marketplace automotive online d’Europa, nel 2019 il diesel si è confermato ancora una volta la scelta preferita nel mercato dell'usato in Italia. A fronte di una contrazione del 22,2% del mercato del nuovo rispetto al 2018, nell'usato questa crisi non si avverte.
I dati dell'Aci evidenziano come la quota di mercato dei modelli usati diesel sia del 51,1%, con una crescita del +3,3% rispetto all’anno precedente. Rilevazione confermata anche dallo studio condotto da AutoScout24.
Infatti, è stato rilevato che il 59% delle richieste totali ricevute dagli utenti nel 2019 riguarda vetture con questa alimentazione. Le richieste maggiori si sono avute in Puglia (71%), Basilicata (68%), Umbria (66%) e Molise (66%).
Dati interessati che mostrano come il diesel sia ancora la motorizzazione preferita dagli italiani. Un elemento che fa sicuramente riflettere vista la situazione attuale. Probabilmente, i costi maggiormente accessibili di questi modelli ne favoriscono l'acquisto visto che le auto green usate costano molto di più.
GREEN ANCORA ALL’INIZIO
Il mercato dell'usato green, infatti, è ancora all'inizio nonostante ci sia maggiore attenzione verso le auto ibride o le auto elettriche. Lo studio evidenzia valori di richieste sul totale di appena l’1,1% per le auto ibride e dello 0,3% per le elettriche, un dato da contestualizzare con il prezzo medio più elevato rispetto alle auto tradizionali e la scarsa reperibilità di usato per questi modelli.
Tra le ibride, la più richiesta è la Toyota Auris, mentre tra le elettriche la Tesla Model S.
QUANTO SI SPENDE PER L’USATO
L'indagine evidenzia che la spesa media in Italia per l'acquisto di un'auto usata sia di 13.715 euro, un dato inferiore a quello di altri Paesi europei. La provincia dove si spende di più è quella di Trieste con 15.695 euro.
L'età media dell'auto venduta è di 8,2 anni, cosa che testimonia il fatto che gli italiani cambino l'auto solo quando ne hanno davvero bisogno.
A titolo di curiosità, l'auto maggiormente richiesta in senso assoluto è la Golf.